Categories: Qui la zampa

Trasporto animali vivi in estate, la denuncia degli animalisti: “Caldo torrido e senza acqua”

Trasporto animali vivi in estate: una pratica crudele che avviene in condizioni davvero deplorevoli. Per saperne di più

L’estate è una stagione che, per molti, evoca immagini di vacanze al mare e lunghe giornate all’aperto. Tuttavia, per gli animali destinati ai mattatoi, rappresenta un periodo di sofferenza aggravata. Durante i mesi estivi, il trasporto di suini e ovini si trasforma in un vero e proprio calvario. Queste creature vengono ammassate in autocarri privati dell’essenziale – l’acqua – e costrette a sopportare temperature insopportabili.

trasporto animali trasporto animali
Il trasporto animali avviene in condizioni vergognose – velvetpets.it

L’associazione Essere Animali ha portato alla luce la dura realtà che si cela dietro al trasporto degli animali vivi durante l’estate. Mediante indagini condotte sulle autostrade A1, A14 e A4, hanno documentato condizioni disumane: gli animali non avevano accesso all’acqua e le temperature interne dei camion superavano i 45°C. Queste pratiche non solo infliggono sofferenze indicibili agli animali ma rappresentano anche chiare violazioni delle normative europee vigenti.

Tra i casi documentati da Essere Animali emerge uno scenario particolarmente atroce: un autista ha lasciato gli animali sotto il sole cocente senza ventilazione mentre si recava a pranzo. Un gesto che avrebbe potuto essere evitato considerando la vicinanza del macello di destinazione. Questo episodio sottolinea la mancanza di empatia e responsabilità da parte di coloro che gestiscono il trasporto degli animali.

La normativa attuale contro chi lascia gli animali al caldo senza tutele

Nonostante le disposizioni emanate dal Ministero della Salute italiano per regolamentare il trasporto degli animali vivi, queste misure risultano inefficaci nel prevenire le sofferenze durante i mesi più caldi dell’anno. La Commissione europea sta esaminando una nuova bozza di regolamento; tuttavia, secondo gli attivisti per i diritti degli animali come Chiara Caprio di Essere Animali, anche questa proposta presenta lacune significative.

Le associazioni si stanno ribellando contro trattamenti disumani – velvetpets.it

Le indagini condotte evidenziano con forza la necessità impellente di rivedere la normativa relativa al trasporto degli animalisti viventi in Europa. È fondamentale adeguare le leggi alle sfide poste dalla crisi climatica e dalle crescenti temperature estive per garantire una protezione efficace agli animalisti coinvoltiti nella filiera alimentare.

Le associazioni impegnate nella difesa dei diritti degli animali sollecitano un cambiamento radicale nelle politiche relative al loro trattamento durante il trasporto verso i mattatoi. La partecipazione pubblica è cruciale: firmando petizioni ed elevando la consapevolezza su queste questione si può esercitare pressione sui legislatori affinché adottino misure più severe contro le pratiche crudeli.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago