Categories: Qui la zampa

Non sono zanzare queste e non andrebbero eliminate: come riconoscerle (e portarle fuori da casa)

Questo animaletto molto simile ad una zanzara l’avrete trovato spesso. In realtà NON è una zanzara e non dovresti mai eliminarlo

L’estate porta con sé una miriade di gioie e colori, ma anche alcuni ospiti indesiderati che possono rendere meno piacevoli le nostre serate all’aperto: gli insetti. Tra questi, le zanzare sono forse gli insetti più temuti e odiati a causa delle loro punture fastidiose.

non sono zanzarenon sono zanzare
La tipula: sembra una zanzara ma non è una zanzara – velvetpets.it

Tuttavia, non tutti gli insetti che vediamo volteggiare intorno a noi sono zanzare pronte a pungere. Un esempio lampante è quello della tipula, spesso scambiata per una zanzara ma sostanzialmente diversa.

Le tipule, comunemente note come “zanzare giganti”, si distinguono nettamente dalle loro cugine più piccole e sanguisughe per una serie di caratteristiche fisiche evidenti. Innanzitutto, il loro colore tende al marrone o al grigiastro, contrariamente alle zanzare che possono presentarsi in tonalità più scure. Le zampe delle tipule sono notevolmente lunghe e sottili, conferendo loro un aspetto quasi fragile e delicato.

Un altro elemento distintivo è la proboscide della tipula: diversamente dalle zanzare, questa non è affatto adatta alla perforazione della pelle umana o animale per nutrirsi di sangue. La proboscide delle tipule è infatti progettata per l’assunzione del nettare dai fiori, rendendole completamente innocue nei confronti degli esseri umani.

Tipule e chironomidi: che cosa mangiano?

La dimensione rappresenta un ulteriore fattore discriminante tra queste due specie di insetti. Le tipule possono raggiungere i 15-20 mm di lunghezza, dimensione considerevolmente superiore rispetto alle comuni zanzare che si attestano sui 10-12 mm. Questo aspetto può generare confusione poiché la maggior parte delle persone associa erroneamente la grandezza dell’insetto alla sua potenziale minaccia.

Anche le chironomidi non sono come le comuni zanzare – velvetpets.it

Inoltre, mentre le zanzare sono ematofaghe (si nutrono cioè di sangue), le tipule appartengono alla categoria dei saprofagi: ciò significa che si nutrono principalmente di materia organica in decomposizione piuttosto che del sangue degli esseri viventi.

Non solo le tipule vengono frequentemente confuse con le zanzare; anche i chironomidi spesso cadono vittime dello stesso equivoco. Questi ultimi sono anch’essi ditteri ma presentano caratteristiche diverse sia dalle zanzare sia dalle tipule: hanno un torace più globoso e una bocca meno sviluppata rispetto alle prime due categorie menzionate ed hanno l’abitudine di formare sciami – comportamento non associato alle solitarie zanzara comune o alla tigre.

Comprendere queste differenze non solo ci aiuta a ridurre ingiustificate uccisioni di insetti innocui come la tipula ma ci permette anche di convivere meglio con l’ambiente naturale circostante durante i mesi estivi.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

7 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

7 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

7 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago