Pets Healthy

Se hai un pastore tedesco devi stare attento a queste malattie, parla la veterinaria: “Quando allarmarsi”

Possiedi un pastore tedesco? Una veterinaria ci spiega in quali casi le malattie che potrebbe avere possono diventare preoccupanti

Il Pastore Tedesco è una delle razze canine più iconiche al mondo, simbolo di fedeltà e coraggio. Tuttavia, nonostante la sua imponente presenza fisica, questa razza è soggetta a diverse malattie, sia acquisite che congenite ed ereditarie. La conoscenza di queste patologie è essenziale per chi decide di accogliere un esemplare nella propria famiglia.

Avete un pastore tedesco? Dovete stare molto attenti a queste malattie – velvetpets.it

Tra le malattie acquisite più frequenti nel Pastore Tedesco troviamo disturbi dermatologici come dermatiti e otiti, spesso scatenate da allergeni ambientali o alimentari. Non sono rari nemmeno casi di piodermiti, atopia e hot spot. Questa razza può soffrire anche di intolleranze alimentari con manifestazioni cutanee o gastrointestinali, oltre a problemi più seri come il complesso della dilatazione e torsione dello stomaco, piometria (infezione dell’utero), calcolosi vescicale e diverse forme di endocrinopatie quali la Sindrome di Cushing e il Diabete mellito.

Le malattie congenite ed ereditarie rappresentano un’altra grande preoccupazione per i proprietari di Pastori Tedeschi. La selezione genetica ha fissato nella razza non solo tratti fisici distintivi ma anche una predisposizione a determinate patologie genetiche. Tra queste troviamo varie malattie cardiovascolari come la cardiomiopatia dilatativa e la stenosi aortica; disturbi ematologici quali la malattia di Von Willebrand; condizioni dermatologiche come piodermite mucocutanea; oltre a problemi muscoloscheletrici gravi come la displasia dell’anca.

Come prevenire le eventuali patologie di un pastore tedesco

La prevenzione gioca un ruolo cruciale nella gestione della salute del Pastore Tedesco. È fondamentale seguire un calendario regolare di controlli veterinari che possano anticipare l’insorgenza o l’aggravarsi delle condizioni sopra menzionate. Una dieta equilibrata specifica per questa razza può aiutare a mitigare il rischio di alcune patologie legate all’alimentazione mentre uno stile di vita attivo contribuisce alla prevenzione dell’obesità e dei relativi problemi articolari.

Importante portare spesso il tuo pastore tedesco dal veterinario – velvetpets.it

Per ridurre l’incidenza delle malattie ereditarie è essenziale che gli allevatori adottino pratiche responsabili nella selezione dei riproduttori, evitando l’accoppiamento tra esemplari portatori delle stesse tare genetiche. Gli aspiranti proprietari dovrebbero rivolgersi sempre ad allevamenti riconosciuti che effettuano test genetici sui loro cani per garantire cuccioli il più possibile sani.

In sostanza, sebbene il Pastore Tedesco possa essere soggetto a diverse problematiche sanitarie sia acquisite che congenite ed ereditarie, una cura attenta combinata con scelte consapevoli in fase d’acquisto può fare una grande differenza nel garantire una vita lunga e felice al proprio cane.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

3 settimane ago