Pets Healthy

Attento a questo insetto in giardino e (soprattutto) fai in modo che il tuo cane non lo veda proprio

Hai trovato questo insetto in giardino? Fai il possibile per scacciarlo via e soprattutto fai sì che il tuo cane non lo veda mai! 

I coleotteri oleosi, noti anche come coleotteri blister, sono insetti che si trovano comunemente nei giardini e che possono rappresentare una seria minaccia per i nostri amici canini.

insetto in giardinoinsetto in giardino
Attenti a questo insetto se lo trovate in giardino – velvetpets.it

È fondamentale per i proprietari di cani essere consapevoli di questi insetti e dei potenziali pericoli che rappresentano, in modo da poter prendere le misure precauzionali necessarie per mantenere i propri animali domestici al sicuro.

I coleotteri oleosi prendono il nome dalla loro peculiare meccanismo di difesa. Quando vengono disturbati, secernono una sostanza oleosa nota come cantaridina. La cantaridina è una sostanza tossica che può causare irritazioni e vesciche alla pelle. Se ingerita, la cantaridina può essere altamente tossica e persino fatale per gli animali, in particolare per i cani.

I cani possono entrare in contatto con i coleotteri oleosi durante le loro normali attività in giardino, come annusare, scavare o giocare nell’erba. I cani possono provare a catturare o giocare con questi insetti a causa della loro natura curiosa, portandoli a leccarli o raccoglierli. Anche solo toccare un coleottero oleoso può rilasciare cantaridina, che può essere rapidamente assorbita attraverso la pelle o le mucose.

Avvelenamento da coleottero oleoso: come riconoscere se il tuo cane sta male

È fondamentale riconoscere i segni e i sintomi di avvelenamento da coleottero oleoso nei cani. Questi possono includere:

  • Eccessiva salivazione
  • Vomito
  • Diarrea
  • Dolore o irritazione alla bocca, alla lingua o alla gola
  • Difficoltà a deglutire
  • Perdita di appetito
  • Letargia
  • Cambiamenti nel comportamento
  • Sangue nelle urine o nelle feci
  • Convulsioni
  • Insufficienza renale

Se sospetti che il tuo cane sia entrato in contatto con un coleottero oleoso o mostri uno dei sintomi di cui sopra, è fondamentale cercare immediatamente assistenza veterinaria.

Cosa fare se il tuo cane è stato avvelenato da un coleottero oleoso – velvetpets.it

Ecco alcuni passaggi da seguire se trovi coleotteri oleosi nel tuo giardino:

  • Tieni i cani lontani dalla zona: Questo è il passaggio più importante per prevenire l’avvelenamento da coleottero oleoso.
  • Non schiacciare i coleotteri: Schiacciarli può rilasciare cantaridina, rendendola più pericolosa.
  • Rimozione sicura: Utilizza guanti e una paletta per raccogliere i coleotteri morti o vivi e smaltirli in un contenitore sigillato.
  • Mantieni i tuoi animali domestici vaccinati: Esistono vaccini per alcune specie di coleotteri oleosi, quindi consulta il tuo veterinario per vedere se questo è appropriato per il tuo cane.
  • Controllo dei parassiti: Potrebbe essere necessario adottare misure per controllare le popolazioni di coleotteri nel tuo giardino.
  • Consulta una società di disinfestazione rispettosa degli animali domestici per discutere le opzioni.

Ricorda che la prevenzione è fondamentale quando si tratta di coleotteri oleosi e animali domestici. Essendo consapevoli dei rischi e adottando misure preventive, puoi contribuire a garantire che il tuo amico peloso rimanga al sicuro e in salute.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

6 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

6 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

7 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

7 giorni ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago