Pets Healthy

Granchi e tartarughe marine: cosa non fare assolutamente quando si incontrano al mare

Guida al rispetto della vita marina: cosa non fare quando incontrate tartarughe e altri animali selvatici che potreste mettere in pericolo

Il mare è un luogo meraviglioso, ma anche pericoloso. Quando ci si imbatte in animali marini, infatti, bisogna prestare molta attenzione e soprattutto evitare di compiere determinate azioni che potrebbero essere dannose per l’ambiente e per la fauna stessa.

incontrare tartarughe marineincontrare tartarughe marine
Cose da NON fare quando incontrate le tartarughe marine – velvetpets.it

In questo articolo vi spiegheremo quali sono le cose che assolutamente non dovete fare quando vi trovate a contatto con degli animali marini. Questo vale sia se siete in spiaggia e avvistate una tartaruga o un granchio, ad esempio, sia se siete in barca e vedete dei delfini o delle balene.

Quando ci si trova a contatto con degli animali marini è importante sapere come comportarsi. In particolare bisogna evitare di compiere alcune azioni che potrebbero essere dannose per la fauna stessa e l’ambiente circostante.

La prima cosa da evitare è quella di toccare gli animali selvatici. Questo vale sia se ci troviamo sulla spiaggia davanti a una tartaruga o un granchio, ad esempio, sia se ci troviamo in mare davanti a dei delfini o delle balene. Toccare questi esseri viventi può essere molto pericoloso perché oltre al rischio di ferirli involontariamente c’è anche il rischio di farsi male da soli dato che alcuni possono trasmettere malattie all’uomo, oltre all’ipotesi di mettere a rischio la loro vita per il troppo stress.

Un’altra cosa da evitare assolutamente è quella di nutrire gli animali selvatici come i pesciolini nei laghetti artificiali oppure le tartarughe marine sulle spiagge tropicali oppure ancora i delfini dal nostro gommone durante una gita in mare aperto. Nutrendoli li abitueremmo alla presenza dell’uomo facendoli diventare sempre più dipendenti dalle nostre attenzioni fino al punto da perdere la capacità di procurarsi il cibo da soliti mettendo così seriamente a repentaglio la loro vita stessa.

Perché non bisogna assolutamente catturare gli animali marini

Infine un’altra cosa importante da evitare è quella di catturare l’animale selvatico con lo scopo magari poi di portarlo via con noi oppure semplicemente farci una foto insieme prima poi magari rilasciarlo nuovamente nel suo ambiente naturale.

Catturandoli metteremmo seriamente a repentaglio la loro vita dato che potremmo ferirli involontariamente oppure addirittura ucciderli nel tentativo del rilascio successivo nell’ambiente naturale dove vivevano prima del nostro intervento sbagliato.

Non bisogna assolutamente nutrire o catturare tartarughe marine – velvetpets.it

In conclusione quindi quando ci si trova davanti ad un animale selvatico occorre mantenere le distanze giuste senza mai toccarlo né nutrirlo né catturarlo, seguendo sempre le indicazioni fornite dai professionisti del settore presenti sul posto appositamente per proteggere questi esseri viventi meravigliosi della natura dalle azioni – spesso inconsapevolmente dannose – dell’uomo.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

7 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

7 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

7 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago