Primo Piano

Lacrimazione eccessiva nei cani: i consigli del veterinario che ti faranno risolvere il problema a costo zero

Puoi risolvere il problema – a costo zero – della lacrimazione eccessiva nei cani grazie ai consigli di questi veterinario. 

La lacrimazione eccessiva, nota anche come epifora, è un problema comune nei cani che può essere causata da una serie di fattori.

I consigli del veterinario: cosa fare se il cane ha una lacrimazione eccessiva – Architectours.it / Credits: Canva.it

Se noti che il tuo cane ha gli occhi umidi o che gli cola liquido dagli occhi, è importante capire la causa del problema per poter intervenire in modo appropriato.

Lacrimazione eccessiva nei cani: i consigli del veterinario

Ma quali sono le cause di una lacrimazione eccessiva del nostro fido? Attenzione a questi sintomi:

  • Irritazione agli occhi: la polvere, il polline, il fumo, lo shampoo per cani, gli spray per insetticidi e altri irritanti possono causare lacrimazione eccessiva.
  • Corpi estranei: piccoli oggetti come ciglia, peli o detriti possono entrare negli occhi del cane e irritarli.
  • Blocco del dotto lacrimale: il dotto lacrimale, che drena le lacrime dagli occhi, può ostruirsi a causa di un’infezione, un’infiammazione o un’anomalia congenita.
  • Congiuntivite: l’infiammazione della congiuntiva, il rivestimento esterno dell’occhio, può causare lacrimazione eccessiva, arrossamento e gonfiore.
  • Cheratite: l’infiammazione della cornea, la parte trasparente dell’occhio, può causare lacrimazione eccessiva e sensibilità alla luce.
  • Entropion ed ectropion: entropion è una condizione in cui la palpebra si ripiega verso l’interno, sfregando le ciglia sulla cornea. Ectropion è una condizione in cui la palpebra si ripiega verso l’esterno, esponendo l’occhio all’irritazione.
  • Allergie: le allergie possono causare lacrimazione eccessiva, arrossamento e prurito agli occhi.
    Infezioni: infezioni batteriche o virali possono causare lacrimazione eccessiva, arrossamento e gonfiore degli occhi.
Lacrimazione eccessiva nei cani: i consigli del veterinario – Architectours.it / Credits: Canva.it

Ma come intervenire, dunque? Questi preziosi consigli del noto veterinario posso indicarci la strada:

  • Visita il veterinario: se noti che il tuo cane ha lacrimazione eccessiva, è importante consultare un veterinario per determinarne la causa.
  • Pulizia degli occhi: puoi pulire gli occhi del tuo cane con un panno morbido e pulito inumidito con acqua tiepida. Evita di usare prodotti per la pulizia degli occhi umani, in quanto potrebbero irritare gli occhi del tuo cane.
  • Somministrazione di colliri: il veterinario può prescrivere colliri per alleviare l’irritazione e l’infiammazione.
  • Chirurgia: in alcuni casi, può essere necessario un intervento chirurgico per correggere il blocco del dotto lacrimale, l’entropion o l’ectropion.

Altresì è importante prendere delle precauzioni, specie nella stagione estiva, per proteggere gli occhi dei nostri cani:

  • Mantieni gli occhi del tuo cane puliti: pulisci regolarmente gli occhi del tuo cane per rimuovere polvere e detriti.
  • Utilizza prodotti per la pulizia degli occhi delicati: se usi prodotti per la pulizia degli occhi, assicurati che siano specifici per i cani.
  • Evita gli irritanti: mantieni il tuo cane lontano da irritanti come polvere, fumo e spray per insetticidi.
    Somministra integratori alimentari: alcuni integratori alimentari possono aiutare a rafforzare il sistema immunitario del tuo cane e ridurre il rischio di infezioni agli occhi.

La lacrimazione eccessiva nei cani può essere un sintomo di un problema serio, quindi è importante rivolgersi a un veterinario per una diagnosi e un trattamento tempestivi. Con le cure adeguate, è possibile alleviare la lacrimazione eccessiva e migliorare la salute degli occhi del tuo cane.

Mattia Senese

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago