Primo Piano

Squali nei mari d’Italia: dove è più probabile incontrarne uno e cosa c’è da sapere in merito

Dove è probabile incontrare uno squalo in Italia? Attenzione quando si trovate nelle acque di questi mari: tutto quello che c’è da sapere.

L’Italia, circondata da mari che ospitano una ricca biodiversità, offre diverse opportunità per avvistare gli squali nel loro habitat naturale.

Dove è probabile incontrare uno squalo: attenzione a questi mari d'ItaliaDove è probabile incontrare uno squalo: attenzione a questi mari d'Italia
Squali nei mari d’Italia: dove è probabile incontrarne uno – Velvetpets.it / Credits: Canva.it

Questi maestosi predatori del mare, spesso fraintesi e ingiustamente temuti, possono essere osservati in alcune specifiche aree del paese.

Squali nei mari d’Italia: dove è probabile incontrarne uno

Le acque italiane sono un vero paradiso per gli appassionati di vita marina e offrono diverse opportunità per l’avvistamento degli squali. Il Mar Ligure, ad esempio, è noto per la presenza dello squalo bianco, anche se incontri di questo tipo rimangono eventi rari e straordinari. Altre zone dove si ha maggiore probabilità di incontrare questi animali sono lo Stretto di Messina e le acque circostanti le isole Egadi e Pelagie in Sicilia. Inoltre, il Mar Tirreno intorno all’Arcipelago Toscano è un altro hotspot per gli appassionati della vita marina alla ricerca di incontri ravvicinati con gli squali.

Le acque italiane ospitano diverse specie di squali, alcune delle quali sono relativamente comuni mentre altre più rare. Tra le specie più frequentemente avvistate ci sono lo Squalo Blu (Prionace glauca), caratterizzato dal suo colore blu intenso e dalla forma snella; lo Squalo Verdesca (Isurus oxyrinchus), noto anche come Mako, e lo Squalo Gattuccio (Scyliorhinus canicula), più piccolo rispetto ai suoi cugini maggiormente temuti. Meno comuni ma presenti nelle profondità marine italiane ci sono invece esemplari come lo Squalo Bianco (Carcharodon carcharias) e lo Squalo Martello (Sphyrna zygaena).

Dove è probabile incontrare uno squalo: attenzione a questi mari d’Italia – Velvetpets.it / Credits: Canva.it

Incontrare uno squalo durante un’immersione o una nuotata può essere un’esperienza indimenticabile ed emozionante. Tuttavia, è importante mantenere la calma e seguire alcuni comportamenti base per garantire la sicurezza sia dell’uomo che dello stesso animale. Innanzitutto, evitare movimenti bruschi o improvvisi che potrebbero spaventare o provocare l’animale, mantenere sempre una distanza rispettosa senza cercare di toccarlo o avvicinarselo troppo, ed evitare immersioni isolate soprattutto in aree note per la presenza frequente degli squali.

La curiosità verso questi affascinanti predatori deve sempre essere accompagnata da un profondo rispetto verso il loro ambiente naturale e dalle normative locali volte alla loro protezione. Ricordiamo infatti che moltissime specie di squalo sono oggi a rischio a causa della pesca intensiva e della distruzione dei loro habitat naturali. L’Italia offre numerose opportunità per chi desidera osservare gli squali nel loro ambiente naturale seguendo sempre comportamenti responsabili ed etici nei confronti di queste magnifiche creature marine.

Mattia Senese

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

3 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

3 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

3 settimane ago