Pets Healthy

Gatti e trasportini, attenzione: c’è una regola da rispettare, il rischio è serio

Un rifugio sicuro – anche se non proprio amatissimo – per il nostro amico felino: ma quanto tempo può stare il gatto nel trasportino?

Molti gatti vedono il trasportino come un nemico giurato, ma la verità è che questo strumento, se usato correttamente, rappresenta un vero e proprio rifugio sicuro per i nostri amici felini. Pensiamoci bene: in caso di visite veterinarie, viaggi o spostamenti improvvisi, il trasportino garantisce al gatto uno spazio protetto e familiare in mezzo al caos e alla confusione.

Quanto può stare il gatto nel trasportino? – velvetpets.it

Ma quanto tempo può stare effettivamente un gatto nel trasportino? La risposta, come spesso accade, non è univoca. Per viaggi brevi, come una visita dal veterinario o un tragitto in macchina di 30-40 minuti, il gatto può rimanere tranquillamente nel trasportino. È importante però assicurarsi che il trasportino sia della misura giusta: il gatto deve potersi girare comodamente al suo interno, stare in piedi e sdraiarsi. Inoltre, è buona norma posizionare all’interno una copertina o un asciugamano con il suo odore, per renderlo più accogliente e familiare.

Per viaggi più lunghi, come ad esempio un viaggio in treno o in aereo, è fondamentale prevedere delle pause ogni 2-3 ore per permettere al gatto di sgranchirsi le zampe, bere, mangiare e fare i suoi bisognini in una lettiera usa e getta. In questi casi, è consigliabile optare per un trasportino di dimensioni maggiori, che offra al gatto più spazio per muoversi.

Cosa succede se il gatto sta troppo tempo nel trasportino

Tenere il gatto rinchiuso per un periodo prolungato può comportare dei rischi per la sua salute fisica e mentale. Ecco alcune conseguenze nelle quali potrebbe incappare.

Ok il trasportino… ma state attenti a quale usate! – velvetpets.it
  • Disidratazione: Soprattutto se il viaggio è lungo, il gatto potrebbe disidratarsi. È fondamentale assicurarsi che abbia sempre a disposizione acqua fresca.
  • Problemi alle vie urinarie: Trattenere la pipì per troppo tempo può causare infezioni o altri problemi alle vie urinarie, soprattutto nei gatti predisposti.
  • Stress e ansia: Stare rinchiuso in un ambiente ristretto per lungo tempo può causare al gatto un forte stress e ansia, manifestandosi con comportamenti come miagolii continui, letargia o eccessiva agitazione.

In generale, è importante usare il buon senso e valutare la situazione caso per caso. Se il viaggio è particolarmente lungo, è sempre consigliabile consultare il veterinario per avere consigli specifici e valutare eventuali soluzioni alternative per il benessere del proprio gatto. Comunque ricordiamoci sempre che il benessere del nostro gatto viene prima di tutto!

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago