Qui la zampa

Paura delle cavallette? Con questo metodo scapperanno da casa tua e non ne incontrerai più

Allontanare le cavallette con un metodo infallibile: in questo articolo ti spieghiamo alcuni trucchi di cui non potrai più fare a meno

Le cavallette sono insetti comuni che si possono trovare nei giardini di tutto il mondo. Sebbene la loro presenza possa essere fastidiosa, soprattutto in gran numero, è importante ricordare che questi insetti non sono pericolosi per gli esseri umani. Non mordono e non trasmettono malattie, e sono generalmente considerate creature benefiche per l’ecosistema, contribuendo alla decomposizione della materia organica e servendo da cibo per altri animali.

Mandare via le cavallette? Con questi trucchi ci riuscirai senza problemi (Canva) – velvetpets.it

Tuttavia, è comprensibile desiderare di tenere le cavallette lontane da casa e dal giardino, soprattutto se la loro presenza danneggia le piante o risulta fastidiosa. Ecco alcuni metodi efficaci e rispettosi della vita per allontanare le cavallette:

1. Rimozione delle fonti di cibo e riparo:

Tagliare l’erba alta: le cavallette sono attratte dall’erba alta e dalle erbacce, dove possono nascondersi e deporre le uova. Mantenere il prato tagliato corto e rimuovere le erbacce renderà il giardino meno invitante. Evitare l’irrigazione eccessiva: le cavallette preferiscono ambienti umidi. Innaffiare il giardino solo quando necessario e lasciare asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra. Proteggere le piante vulnerabili: utilizzare reti per proteggere ortaggi e piante ornamentali particolarmente appetibili per le cavallette.

2. Creare barriere naturali:

Piantare specie repellenti: alcune piante emettono odori sgraditi alle cavallette, come ad esempio l’aglio, la cipolla, la lavanda, il rosmarino e la menta. Coltivare queste piante intorno al giardino può aiutare a tenerle lontane.
Utilizzare pacciamatura: la pacciamatura intorno alle piante può rendere più difficile per le cavallette raggiungere il terreno e deporre le uova.

3. Introdurre predatori naturali:

Attirare gli uccelli: installare mangiatoie per uccelli e creare un habitat accogliente per attirare uccelli insettivori come rondini, tordi e passeri, che si nutriranno delle cavallette.
Favorire la presenza di altri predatori: anche ragni, mantidi religiose, rospi e rane sono ottimi alleati nella lotta contro le cavallette.

4. Utilizzare repellenti naturali:

Spruzzare acqua e sapone: mescolare acqua e sapone liquido in un flacone spray e spruzzare la soluzione direttamente sulle cavallette. Il sapone disidrata gli insetti, costringendoli ad allontanarsi. Spruzzare olio di Neem: l’olio di Neem è un repellente naturale per insetti. Diluire l’olio di Neem in acqua e spruzzare la soluzione sulle piante per scoraggiare le cavallette.

Ricordate che la prevenzione è la chiave per gestire le cavallette. Mantenere un giardino pulito e ordinato, utilizzare metodi di irrigazione appropriati e creare un ambiente ostile per questi insetti vi aiuterà a godervi il vostro spazio verde senza preoccupazioni.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago