Curiosità

Bisce o qualsiasi altro serpente: c’è solo un modo per evitare di incontrarli nel proprio giardino

Un giardino a prova di serpente: cosa fare per evitare che una biscia o un altro serpente si ritrovi ad un passo da casa vostra

Avere un giardino rigoglioso e verde è il sogno di molti, ma a volte questo desiderio si scontra con la paura di ospiti indesiderati: i serpenti. La loro presenza può incutere timore, ma è importante ricordare che la maggior parte dei serpenti sono innocui per l’uomo e anzi, svolgono un ruolo fondamentale nell’ecosistema del nostro giardino, tenendo sotto controllo la popolazione di roditori e altri piccoli animali.

biscia in giardinobiscia in giardino
E se una biscia finisse nel vostro giardino? Ecco cosa fare – velvetpets.it

Quindi, prima di ricorrere a soluzioni drastiche, impariamo a convivere con loro adottando semplici accorgimenti per rendere il nostro giardino meno invitante ai loro occhi, senza far loro del male. I serpenti amano nascondersi in luoghi freschi, umidi e bui. Per questo motivo, mantenere il giardino pulito e ordinato è il primo passo per scoraggiarne la presenza. Ecco alcuni consigli:

  • Tagliare l’erba regolarmente: un prato alto offre ai serpenti il riparo perfetto.
  • Eliminare cumuli di foglie, legna, pietre e altri detriti: questi rappresentano un nascondiglio ideale e una fonte di cibo, attirando roditori e altri piccoli animali di cui i serpenti si nutrono.
  • Sigillare crepe e fessure: nei muri di cinta, nelle fondamenta della casa o in qualsiasi altra struttura che possa offrire un rifugio.
  • Tenere puliti i sottovasi e evitare ristagni d’acqua: i serpenti sono attratti dall’umidità.

Stop serpenti: odori sgradevoli e barriere fisiche per tenerli lontani

Esistono alcuni odori che i serpenti trovano sgradevoli e che possono dissuaderli dall’avvicinarsi al nostro giardino. Tra questi:

  • Naftalina: posizionare delle palline di naftalina in punti strategici del giardino, come ad esempio lungo il perimetro o vicino a zone a rischio.
  • Ammoniaca: mescolare acqua e ammoniaca e spruzzare la soluzione lungo il perimetro del giardino.
  • Piante repellenti: alcune piante, come l’aglio, la cipolla, la citronella e la calendula, emanano un odore sgradito ai serpenti.

Oltre agli odori, si possono utilizzare anche delle barriere fisiche:

  • Recinzioni a maglie fitte: interrate almeno 30 cm nel terreno per impedire ai serpenti di scavare al di sotto.
  • Ghiaia o pietre spigolose: i serpenti preferiscono strisciare su superfici lisce, quindi la ghiaia o le pietre possono fungere da deterrente.
Attenzione alla Vipera! – velvetpets.it

Attenzione ai serpenti velenosi! Fortunatamente, in Italia sono presenti solo poche specie di serpenti velenosi, tra cui la vipera. È importante saperle riconoscere: le più diffuse sono la Vipera comune (Vipera aspis), riconoscibile dalla testa triangolare ben distinta dal collo, pupille verticali e corpo tozzo con disegno a zig-zag sul dorso, e la Vipera del Corno (Vipera ammodytes) caratterizzata da un piccolo “corno” sulla punta del muso.

In caso di morso di vipera, è fondamentale mantenere la calma e chiamare immediatamente il 118. Ricordiamoci che i serpenti sono creature timide e preferiscono evitare il contatto con l’uomo. Mettendo in pratica questi consigli, possiamo goderci il nostro giardino in tranquillità, rispettando al contempo la fauna selvatica.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago