Pets Healthy

Attenzione: si corre un serio rischio se il gatto mangia una blatta. Devi assolutamente saperlo

Il mio gatto ha mangiato una blatta o uno scarafaggio. E adesso? Fate attenzione, è importante sapere questa cosa

I gatti sono cacciatori nati. Che si tratti di un giocattolo, di un raggio di luce o di un insetto sfortunato, il loro istinto li spinge a inseguire e, a volte, mangiare le loro prede. Ma cosa succede se il vostro amico felino decide che uno scarafaggio è un gustoso spuntino?

Gatto mangia blatta Gatto mangia blatta
Se il gatto mangia la blatta: fate attenzione, può essere pericoloso (Canva) – velvetpets.it

Per fortuna, nella maggior parte dei casi, non c’è motivo di andare nel panico. Gli scarafaggi non sono velenosi e generalmente non causano danni seri ai gatti. Il loro esoscheletro rigido e le parti del corpo potrebbero causare un po’ di mal di stomaco, vomito o diarrea, ma questi sintomi di solito si risolvono da soli in poche ore o al massimo in un giorno o due.

Tuttavia, ci sono alcune eccezioni e potenziali rischi da tenere a mente:

  • Parassiti: gli scarafaggi possono essere portatori di parassiti intestinali come nematodi e tenie. Se il vostro gatto li ingerisce, può contrarre a sua volta questi parassiti.
  • Pesticidi: il rischio maggiore deriva dall’esposizione a pesticidi. Se avete usato insetticidi in casa, il vostro gatto potrebbe ingerire queste sostanze chimiche mangiando uno scarafaggio avvelenato.
  • Allergie: alcuni gatti possono essere allergici agli scarafaggi e sviluppare reazioni allergiche, che possono variare da lievi a gravi.

Cosa fare se il vostro gatto mangia uno scarafaggio: alcuni consigli utili

Ricordate, la maggior parte dei gatti che mangiano uno scarafaggio non avrà problemi. Tuttavia, è fondamentale essere consapevoli dei rischi e adottare misure preventive per garantire la salute e il benessere del vostro amico felino.

Il gatto vuole mangiare uno scarafaggio? Meglio di no… – velvetpets.it

1. Osservate il vostro gatto: controllate eventuali sintomi come vomito, diarrea, letargia, perdita di appetito o cambiamenti nel comportamento.
2. Controllate l’area: se possibile, cercate di capire se lo scarafaggio è entrato in contatto con pesticidi.
3. Contattate il vostro veterinario: se notate qualsiasi sintomo preoccupante, se sospettate un’esposizione ai pesticidi o se il vostro gatto ha già problemi di salute, contattate immediatamente il vostro veterinario.
4. Prevenzione: la cosa migliore è prevenire l’incontro tra il vostro gatto e gli scarafaggi. Mantenete la casa pulita, conservate il cibo in contenitori ermetici e consultate un disinfestatore se necessario.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

7 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

7 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

7 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

7 giorni ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago