Categories: Qui la zampa

In casa tua c’è il pericolo più grande per il tuo cane: molti non lo sanno e rischiano grosso

I pericoli impensabili che si nascondono in casa per il cane: un’utilissima guida su come evitare guai inattesi

La nostra casa, il luogo che consideriamo il più sicuro per noi e per i nostri cari, può nascondere insidie inaspettate per i nostri amici a quattro zampe. Ciò che per noi è un oggetto quotidiano, per un cane curioso e giocoso può trasformarsi in un pericolo, a volte anche letale.

Attenti ad alcuni pericoli che si nascondono in casa per il vostro cane (Canva) – velvetpets.it

Uno dei pericoli maggiori è rappresentato da cibo e piante tossiche. Molti alimenti che noi consumiamo abitualmente, come cioccolato, uva, cipolle e aglio, possono essere estremamente dannosi per i cani, causando gravi problemi digestivi, renali e persino la morte. Allo stesso modo, numerose piante ornamentali, sia da appartamento che da giardino, come il giglio, l’oleandro e la stella di Natale, contengono sostanze tossiche che possono provocare vomito, diarrea, tremori e convulsioni.

Anche piccoli oggetti, apparentemente innocui, possono rivelarsi estremamente pericolosi. Bottoni, pile, elastici, tappi di bottiglia, se ingeriti, possono causare soffocamento o ostruzioni intestinali, con conseguenze anche fatali. Anche i prodotti per la pulizia della casa, come detersivi, candeggina e disinfettanti, rappresentano un rischio per la salute del cane. Il contatto con la pelle o l’ingestione accidentale di queste sostanze possono provocare irritazioni, ustioni, avvelenamenti e problemi respiratori.

Ma i pericoli non si esauriscono qui. Fili elettrici, lasciati a portata di muso, possono causare scosse elettriche anche gravi. Balconi e finestre, se non adeguatamente protetti, rappresentano un rischio di caduta, soprattutto per i cuccioli più curiosi e inesperti. Anche i medicinali ad uso umano, se ingeriti accidentalmente, possono causare avvelenamenti anche mortali.

Come proteggere i nostri cani dai pericoli in casa

La parola chiave è prevenzione. E’ fondamentale adottare alcuni accorgimenti per rendere la nostra casa un ambiente sicuro per il nostro amico a quattro zampe:

  • Conservare gli alimenti e i prodotti per la pulizia in luoghi inaccessibili al cane, come armadi chiusi a chiave o ripiani alti.
  • Raccogliere sempre cibo caduto a terra e non lasciare mai piatti incustoditi sul tavolo.
  • Informarsi sulla tossicità delle piante presenti in casa e in giardino e, se necessario, posizionarle in luoghi non accessibili al cane.
  • Tenere sempre fuori dalla portata del cane oggetti piccoli e pericolosi
  • Proteggere i fili elettrici con apposite guaine o posizionandoli in modo che non siano raggiungibili.
  • Installare reti di protezione su balconi e finestre per impedire al cane di cadere.
  • Conservare i medicinali in un luogo sicuro, fuori dalla vista e dalla portata del cane.
Pericoli in casa? Prevenire è meglio che curare! (Canva) – velvetpets.it

Inoltre, è importante educare il cane fin da cucciolo, insegnandogli a non toccare ciò che non gli appartiene e a non mordere o ingerire oggetti pericolosi.

Ricordate: la sicurezza del nostro cane dipende dalla nostra attenzione e dalla nostra responsabilità. Con pochi accorgimenti e un po’ di buon senso, possiamo rendere la nostra casa un luogo sicuro e felice per noi e per i nostri amici a quattro zampe.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago