Non solo le blatte: c’è un’altra tipologia di insetti che non vi piacerà molto e che potrebbe infestare la vostra casa
Blatte: bleah! Questo insetto che infesta spesso le nostre città ci provoca in molti casi un senso di repulsione, sia per la sua forma sia per quella perniciosa caratteristica di volare proprio nei nostri paraggi. Ma non è l’unico insetto che incontrate spesso, solo che di questo forse non conoscevate il nome.
Forse conoscete questo insetto con il nome di “forbicina” o “tagliaforbici”. Si tratta di un insetto notturno dal corpo allungato e sottile, di colore bruno-rossastro, facilmente riconoscibile per via delle due “pinze” a forma di forbice poste all’estremità dell’addome. Le forbici, dette cerci, sono utilizzate per la difesa, la caccia e l’accoppiamento, ma sono innocue per l’uomo.
Le forbicine amano gli ambienti umidi e bui. All’interno delle abitazioni, tendono a cercare rifugio in:
Nonostante il loro aspetto minaccioso, le forbicine sono insetti utili per il giardino: si nutrono di materia organica in decomposizione, funghi e piccoli insetti dannosi per le piante. Tuttavia, la loro presenza in casa può diventare fastidiosa. Ma dove si nascondono esattamente? E come allontanarle?
Ricordate che l’uso di insetticidi chimici dovrebbe essere l’ultima risorsa, in quanto dannosi per l’ambiente e per gli animali domestici. Con un po’ di attenzione e qualche accorgimento, è possibile tenere lontane le forbicine dalla propria abitazione in modo sicuro ed efficace.
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…