Il cane si rifugia sotto il letto? Ecco perché preferisce dormire lì e cosa bisogna fare

Il vostro cane si rifugia sempre sotto il letto, anche per dormire. C’è da preoccuparsi? E cosa bisogna fare?

I cani sono creature con abitudini particolari, soprattutto quando si tratta di dormire. Mentre alcuni si accontentano di un cuscino o di una cuccia, altri sembrano preferire luoghi insoliti, come lo spazio sotto il letto. Perché mai un cane dovrebbe scegliere un posto così angusto e apparentemente scomodo? Le ragioni sono diverse e spesso legate al suo istinto naturale, alla sua personalità e alla sua relazione con voi.

Cane sotto al letto
Perché il cane si rifugia sotto il letto? (Canva) – velvetpets.it

Innanzitutto, per i cani lo spazio sotto il letto può rappresentare un vero e proprio rifugio. In natura, i canidi selvatici cercano spesso riparo in tane o anfratti per proteggersi dai predatori e dalle intemperie. Il vostro letto, con la sua altezza rialzata e la sua struttura solida, può ricordare al vostro amico peloso questo tipo di rifugio ancestrale. L’oscurità e il silenzio sotto il letto offrono inoltre un ambiente tranquillo e rilassante, ideale per un sonno profondo e rigenerante.

Inoltre, l’odore del vostro corpo, impregnato nelle lenzuola e nel materasso, ha un effetto rassicurante per il vostro cane. Sentire la vostra presenza anche durante la notte lo fa sentire protetto e al sicuro, rafforzando il legame affettivo che vi unisce.

Non solo il letto: altri luoghi di “fiducia” per il vostro cane

Oltre al letto, i cani possono scegliere di dormire in diverse zone della casa, sempre in base alle loro esigenze di comfort e sicurezza. Un altro luogo molto apprezzato è il divano. Morbido, accogliente e spesso posizionato in una zona strategica della casa, il divano offre al vostro cane una visuale privilegiata sull’ambiente circostante.

luoghi di fiducia per il cane
Vi è mai capitato di trovare il vostro cane “nascosto” in bagno? (Canva) – velvetpets.it

Anche le cucce, ovviamente, rappresentano un’ottima soluzione. L’importante è sceglierle con cura, optando per modelli spaziosi, realizzati con materiali morbidi e lavabili, e posizionandole in un luogo tranquillo e riparato da correnti d’aria. Non stupitevi se il vostro cane decide di appisolarsi in punti insoliti, come il bagno o l’ingresso. Potrebbe semplicemente essere alla ricerca di un pavimento fresco durante le giornate più calde o desiderare di tenervi d’occhio mentre vi spostate per la casa.

In definitiva, il fatto che il vostro cane scelga di dormire sotto il letto è un segno del profondo legame che vi unisce. Vi considera parte del suo “branco” e si fida ciecamente di voi, sentendosi al sicuro e protetto al vostro fianco. Rispettate sempre la sua scelta, offrendogli un ambiente pulito e confortevole in cui riposare serenamente. E non dimenticate, una carezza prima di dormire è sempre il modo migliore per augurargli la buonanotte!

Impostazioni privacy