Vi spieghiamo perché i cani annusano le parti intime delle persone e come si può addestrare il vostro cucciolo affinché smetta
Avete mai avuto un incontro imbarazzante in cui il vostro amico canino si è interessato un po’ troppo alle parti intime di qualcuno? Se la risposta è sì, non siete soli. Anche se può essere un comportamento imbarazzante, in realtà è del tutto normale per i cani. Ma perché lo fanno?
La risposta è negli odori, amici miei. I cani percepiscono il mondo principalmente attraverso l’olfatto, che è molto più sviluppato del nostro. Le ghiandole sudoripare apocrine, che si trovano nell’inguine, rilasciano feromoni, sostanze chimiche che trasmettono informazioni ad altri esseri della stessa specie. I cani hanno un organo olfattivo speciale chiamato organo vomeronasale (OVN), situato sul palato, che è deputato alla percezione dei feromoni. Quando un cane annusa l’inguine di una persona, in realtà sta raccogliendo informazioni su di essa, come sesso, stato emotivo e persino stato di salute.
Da una prospettiva canina, annusare l’inguine è un modo perfettamente naturale e accettabile di salutare qualcuno. Tuttavia, possiamo capire perché gli umani possano trovarlo un po’ inappropriato. La buona notizia è che potete insegnare al vostro amico peloso alcune maniere migliori.
Ricordate che i cani hanno un forte olfatto e che annusare è un comportamento naturale e importante per loro. Essendo pazienti e comprensivi, potete aiutare il vostro cane a imparare maniere più appropriate e a rendere le interazioni sociali più piacevoli per tutti.
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…