Qui la zampa

Cani al mare: il pericolo che molti sottovalutano, può trasformarsi in un dramma

Avete deciso di concedere al vostro amico a quattro zampe una giornata in spiaggia? Ottima idea! Ma c’è qualcosa che dovete sapere

La spiaggia può essere un luogo di svago e di esplorazione fantastico anche per i cani. Tuttavia, è fondamentale essere preparati e consapevoli di alcuni pericoli e precauzioni da prendere per garantire la sicurezza e il benessere del vostro fedele compagno.

cani al marecani al mare
Cane al mare: alcune cose importanti da sapere (AnsaFoto) – velvetpets.it

L’entusiasmo per la sabbia, le onde e i nuovi odori può giocare brutti scherzi al vostro cane, esponendolo a rischi che potreste non aver considerato:

  • Colpo di calore: Il caldo intenso e la mancanza di ombra possono essere fatali per i cani, soprattutto per le razze brachicefale o con pelo scuro. Assicuratevi di avere sempre a disposizione acqua fresca e cercate di evitare le ore più calde della giornata.
  • Disidratazione: Giocare sulla spiaggia è un’attività che può disidratare rapidamente il vostro cane. Portate con voi una ciotola e acqua fresca in abbondanza.
  • Acqua di mare: Ingerire troppa acqua salata può causare vomito e diarrea. Limitate il consumo di acqua di mare e assicuratevi che il vostro cane beva acqua dolce.
  • Correnti marine e onde: Anche i cani più esperti nuotatori possono essere trascinati via dalla corrente. Fate attenzione alle condizioni del mare e valutate l’utilizzo di un giubbotto di salvataggio per cani.
  • Animali marini: Meduse, ricci di mare e altri animali marini possono essere pericolosi per il vostro cane. Controllate la spiaggia prima di lasciarlo libero e prestate attenzione a dove cammina e nuota.

Come rendere indimenticabile la giornata al mare col vostro cane

Con un po’ di preparazione e attenzione, potrete godervi la spiaggia in compagnia del vostro amico peloso senza preoccupazioni. Ecco alcuni consigli per rendere indimenticabile questa giornata insieme al vostro amico a quattro zampe.

Cane al mare: fate attenzione a questi consigli (AnsaFoto) – velvetpets.it
  • Passeggiata al guinzaglio: Prima di lasciarlo libero, fate una passeggiata al guinzaglio per permettergli di ambientarsi e fare i suoi bisogni. Ricordate di raccogliere sempre le deiezioni.
  • Zone dedicate ai cani: Informatevi se la spiaggia prevede zone dedicate ai cani, dove potranno giocare e nuotare liberamente senza disturbare gli altri bagnanti.
  • Ombra e acqua fresca: Assicurate al vostro cane un posto all’ombra dove riposare e offritegli acqua fresca frequentemente.
  • Giochi in acqua: Se al vostro cane piace nuotare, portate con voi i suoi giochi preferiti per farlo divertire in acqua in sicurezza.
  • Controllo costante: Non lasciate mai il vostro cane incustodito in spiaggia, nemmeno per un momento.
  • Doccia finale: Al termine della giornata, sciacquate il vostro cane con acqua dolce per eliminare sale e sabbia dal suo pelo.

Ricordate, la sicurezza e il benessere del vostro cane vengono prima di tutto. Con un po’ di attenzione e buon senso, la spiaggia può diventare il luogo ideale per trascorrere momenti indimenticabili insieme al vostro amico a quattro zampe.

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

4 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

4 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

4 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

4 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago