Rumori sul tetto, molti non lo immaginano neanche: può essere addirittura un animale di questo tipo

Può capitare che la notte veniamo svegliati da rumori sinistri che provengono dal tetto. Cosa sta succedendo? Niente paura, ma… capiamo cosa possiamo fare se c’è un pericolo incombente!

Sentite anche voi quel rumore? Un passo leggero sul tetto, un graffio improvviso. La notte amplifica ogni minimo suono e la vostra immaginazione inizia a galoppare. Chi, o meglio cosa, si aggira sopra le vostre teste nell’oscurità?

Animali sul tetto
Che animale vi sta camminando sul tetto? (Canva) – velvetpets.it

Tranquilli, è probabile che non si tratti di niente di preoccupante. Ma è comprensibile chiedersi quali creature notturne amino passeggiare sui nostri tetti. Gli animali più comuni, e innocui, sono gli uccelli. Di giorno potreste non notarli, ma di notte i piccioni, i merli e altri volatili cercano riparo sui tetti, soprattutto se ci sono gronde o anfratti in cui nascondersi.

Ma se il rumore che sentite è più pesante, simile a dei passi, allora potreste avere a che fare con creature più “corpose”. Oltre ai classici gatti, noti acrobati notturni, anche i ghiri e i topi sono degli ottimi arrampicatori. Questi piccoli roditori sono attratti dalle briciole di cibo, dai semi o dagli insetti che possono trovare sui tetti, soprattutto durante la stagione estiva.

Cosa fare quando beccate un animale che vi cammina sul tetto

E che dire dei pipistrelli? Beh, loro sono i re dei cieli notturni e non è raro che scelgano i sottotetti come rifugio. Tuttavia, i pipistrelli sono molto silenziosi e difficilmente li sentirete camminare.

cosa fare con animale sul tetto
E se sul tetto avete un pipistrello? (Canva) – velvetpets.it

Se sospettate la presenza di animali sul vostro tetto, non intervenite da soli. Cercare di allontanarli potrebbe spaventarli e causare incidenti. Piuttosto, contattate un’azienda specializzata in disinfestazioni. Gli esperti sapranno identificare l’animale, allontanarlo in modo sicuro e sigillare eventuali punti di accesso per evitare nuovi “inquilini”.

Infine, un consiglio per prevenire questi inconvenienti: mantenete pulito il vostro giardino, eliminate i rifiuti organici e assicuratevi che non ci siano rami di alberi che arrivino al tetto, offrendo una comoda via d’accesso ai vostri “visitatori” notturni.

Impostazioni privacy