Qui la zampa

Viaggio in aereo con i cani, le regole (aggiornate): non fare più gli stessi errori

Volare con Fido? Nessun problema! Guida completa e aggiornata al trasporto aereo del tuo amico a quattro zampe

Portare il proprio amico peloso in vacanza è un sogno per molti, ma organizzare un viaggio in aereo con un cane può sembrare un’impresa titanica. Niente panico! Con un po’ di pianificazione e le giuste informazioni, volare con Fido sarà un’esperienza serena per entrambi. Vediamo insieme cosa c’è da sapere per partire con la zampa giusta.

volare in aereo col canevolare in aereo col cane
Cane e aereo possono non essere più incompatibili (Canva) – velvetpets.it

Le compagnie aeree hanno regole specifiche per il trasporto degli animali, quindi è fondamentale informarsi direttamente sul sito della compagnia con cui si viaggerà. In generale, ecco cosa aspettarsi nel 2024:

  • Cani in cabina: Per i cani di piccola taglia che entrano in un trasportino omologato (con dimensioni massime variabili a seconda della compagnia aerea), è spesso possibile viaggiare in cabina. Il trasportino dovrà essere posizionato sotto il sedile di fronte al vostro e il cane dovrà rimanervi per tutta la durata del volo.
  • Cani in stiva: I cani di taglia grande o media viaggeranno nella stiva, in un’area pressurizzata e climatizzata. È fondamentale che il trasportino sia robusto, omologato IATA, e della giusta misura per permettere al cane di stare in piedi, girarsi e sdraiarsi comodamente.
  • Restrizioni di razza: Alcune razze brachicefale (con muso schiacciato) potrebbero avere restrizioni o essere escluse dal trasporto aereo a causa di problemi respiratori.

Documenti necessari per il trasporto aereo del cane

Prima di partire, assicuratevi di avere tutta la documentazione necessaria. Ecco una lista di controllo:

  • Passaporto europeo per animali da compagnia: indispensabile per viaggiare all’interno dell’Unione Europea, contiene informazioni sul cane, vaccinazioni e stato di salute.
  • Certificato sanitario internazionale: per viaggi al di fuori dell’UE, potrebbe essere richiesto un certificato sanitario internazionale. Informatevi sui requisiti specifici del paese di destinazione presso l’ambasciata o il consolato.
  • Vaccinazioni: il cane dovrà essere in regola con le vaccinazioni obbligatorie (rabbia) e potrebbe essere necessario un richiamo recente.
  • Trattamento antiparassitario: a seconda della destinazione, potrebbe essere richiesto un trattamento antiparassitario specifico.
  • Microchip: il cane dovrà essere identificabile tramite microchip.

Consigli utili per un viaggio sereno

Oltre ai documenti, ecco alcuni consigli utili per rendere il viaggio più piacevole per voi e il vostro amico a quattro zampe:

  • Abituate il cane al trasportino: iniziate ad abituare il cane al trasportino gradualmente, trasformandolo in un luogo sicuro e confortevole.
  • Consulenza veterinaria: un check-up dal veterinario prima della partenza è fondamentale per assicurarsi che il cane sia in salute e pronto per il viaggio.
  • Volo diretto: se possibile, optate per un volo diretto per ridurre lo stress del cane.
  • Cibo e acqua: assicuratevi che il cane abbia accesso a cibo e acqua durante il viaggio, sia in cabina che in stiva.

Con un po’ di preparazione e attenzione ai dettagli, volare con il vostro amico a quattro zampe sarà un’esperienza piacevole e senza stress. Buon viaggio!

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

4 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

4 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

4 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

4 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

4 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

4 settimane ago