Categories: Qui la zampa

Paura delle cavallette? C’è solo un modo per tenerle lontane da casa tua: scapperanno altrove

Un animale affascinante ma che può suscitare paura e perfino repulsione. Come allontanare le cavallette da casa e giardino.

Le cavallette sono insetti appartenenti alla famiglia degli Acrididi, distinti dai grilli per la forma del corpo e delle antenne. Questi insetti prediligono ambienti caldi e secchi come i deserti, nutrendosi di erbe e piante. La loro presenza può risultare dannosa per l’agricoltura a causa della loro capacità di distruggere intere colture in breve tempo. In questo articolo, vi forniremo utili consigli su come tenere lontane le cavallette dalla vostra abitazione o giardino, senza arrecare danno a questi animali.

come allontanare le cavallettecome allontanare le cavallette
C’è un modo infallibile per tenere lontane le cavallette/Velvetpets.it

Come allontanare le cavallette da casa

Nonostante le cavallette non rappresentino un pericolo diretto per l’uomo – non mordendo né pungendo – la loro presenza in casa o nel giardino può essere fastidiosa. Ecco alcuni metodi efficaci per allontanarle:

  • Utilizzare repellenti naturali: esistono diversi rimedi naturali efficaci contro le cavallette. Ad esempio, posizionare sacchetti di plastica pieni d’acqua vicino a finestre o porte può creare riflessi luminosi che spaventano gli insetti.
  • Piantare erbe aromatiche: piante come il rosmarino, la menta o il basilico hanno proprietà repellenti nei confronto delle cavallette.
  • Mantenere pulite le aree esterne: gli ambienti sporchi attirano gli insetti offrendo loro cibo (spazzatura) e nascondigli (piantume). È quindi fondamentale mantenere puliti i dintorni della propria abitazione.

Come allontanare le cavallette dal giardino. Per chi possiede un giardino o si dedica all’agricoltura, ecco alcuni accorgimenti utilizzati per prevenire danneggiamenti alle colture da parte delle cavallette:

Ecco come tenere le cavallette lontane da casa/Velvetpets.it
  • Utilizzare retini protettivi: coprire coltivazioni con retini protettivi impedisce alle cavallette di entrare in contatto con piante ed erbe.
  • Pulire regolarmente il terreno: rimuovere foglie secche ed erba tagliata dal terreno aiuta a ridurre l’attrattiva del sito per gli insetti.
  • Rovistate nella terra alla ricerca di uova: prima dell’inverno è possibile trovare uova di locuste nel terreno; eliminarle previene future infestazioni.

Cosa fare se trovate una locusta ferita? Nel caso in cui troviate una locusta ferita è importante contattare immediatamente un veterinario specializzato nella cura degli animali esotici. Alcune specie possono essere protette dalla legge italiana (D.M.Ambiente n°357/1997), rendendo essenziale un approccio responsabile verso questi animali.

Alessandro Fabiani

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago