Allevamento

Perché il canarino si gonfia: stai sbagliando qualcosa e probabilmente non te ne rendi conto

Il canarino è un uccello che incanta molti per la sua bellezza e il suo canto melodioso. Tuttavia, prendersi cura di questi piccoli volatili richiede attenzione e conoscenza.

Originario delle Isole Canarie, il canarino (Serinus canaria) appartiene alla famiglia dei Fringillidi. Questo volatile ha conquistato gli umani fin dal XV secolo, dando vita a numerose razze con caratteristiche uniche.

canarino che si gonfia vistosamentecanarino che si gonfia vistosamente
Perché il canarino si gonfia? Forse stai commettendo un errore – velvetpets.it

Il maschio si distingue per la sua colorazione vivace e il suo canto melodioso durante la stagione degli amori. Il piumaggio può variare in colori come giallo, verde o rosso a seconda della razza.

Perché i canarini si gonfiano e come intervenire

I canarini sono soggetti a diverse malattie se non vengono mantenuti in condizioni igieniche e ambientali appropriate. Le malattie più frequenti sono causate da batteri, virus o funghi presenti nell’ambiente o trasmesse da altri animali domestici come cani o gatti. Anche i parassiti esterni come acari o pidocchi possono infestare i loro piumaggi causando prurito e disagio. Sintomi tipici includono perdita dell’appetito, diarrea, starnuti e tosse. È importante agire rapidamente isolando l’uccello dagli altri animali domestici per prevenire ulteriori contagi ed effettuare una visita veterinaria specializzata.

Occhio alla posizione della gabbia se il canarino continua a gonfiarsi – velvetpets.it

Un comportamento che spesso allarma i proprietari è vedere il loro canarino gonfiarsi con il becco nel petto; tuttavia, ciò non indica necessariamente una grave patologia. Spesso può essere semplicemente un segno di stanchezza o freddo. Nonostante ciò sia meno preoccupante di quanto sembri inizialmente, se la condizione persiste è importante cercare assistenza veterinaria per escludere problematiche più serie. Di fronte a un canarino gonfio è fondamentale (prima) identificare la causa scatenante del problema senza causargli ulteriore stress. Determinare se l’uccello sia stanco o abbia freddo è essenziale prima di intraprendere qualsiasi azione correttiva. L’errore che si commette spesso è posizionare la gabbietta in posti troppo ventilati e freddi della casa. Magari, vicino alla finestra o addirittura in balcone. E’ bene ricordare che il canarino soffre il freddo e non lo si può esporre a temperature troppo basse.

Prendersene cura richiede attenzione ai dettagli ed una comprensione delle loro esigenze specifiche – dalla salute alla temperatura dell’ambiente – garantendo così una vita lunga e felice al nostro piccolo amico cantante. Dargli cibo ed acqua e tenere la gabbia pulita è solo una parte di ciò che è nel nostro dovere per garantirgli il benessere. Come detto, si tratta di un animale delicato e che va trattato con la massima cura.

Redazione VelvetPets

Per contattare il team scrivi a redazione@velvetmag.it Seguici su: Instagram Facebook Twitter Linkedin

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

4 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

4 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

4 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

4 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

4 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

4 settimane ago