Curiosità

I pipistrelli si attaccano ai capelli, storia vera o fantasia? Forse, sono ancora in pochi quelli che conoscono la verità

I pipistrelli sono mammiferi volanti, notturni e solitari, che vivono in luoghi bui e umidi, come le grotte. Si nutrono di insetti o frutta ed hanno un ruolo fondamentale nell’ecosistema.

Il termine “pipistrello” deriva dal latino “vespertilio”, che indica gli animali del genere Chiroptera. Quest’ordine è il secondo più numeroso della classe dei mammiferi, con oltre 1.100 specie diverse identificate dagli scienziati in tutto il mondo, ad eccezione delle regioni artiche e antartiche.

E’ vero che i pipistrelli si attaccano ai capelli? – velvetpets.it

Queste creature sono dotate di ali membranose, sostenute da dita allungate o speroni ossei che consentono loro di planare, ma non di effettuare manovre aeree complesse come gli uccelli. La loro corporatura varia da minuta a gigante, con alcune specie che raggiungono un metro d’apertura alare. Presentano grandi occhi adattati alla visione notturna e narici molto sviluppate con cui individuano prede ed ostacoli durante il volo ad alta velocità.

Cosa sappiamo sui pipistrelli

Esiste una credenza popolare secondo cui i pipistrelli sarebbero attratti dai capelli lunghi delle persone, soprattutto delle donne, e che possano spingersi – talvolta – ad attaccarvisi. Ma è davvero così?

Come abbiamo visto nelle caratteristiche generali dei pipistrelli, questi animali sono solitari e timorosi ed evitano sempre lo scontro diretto, preferendo fuggire piuttosto che combattere. Questo atteggiamento viene adottato sia nei confronti degli altri animali, che nei confronti dell’uomo. Quindi, non c’è assolutamente nulla da temere!

Il pipistrello non penserebbe mai di attaccare una persona, né un animale – velvetpets.it

In conclusione, le teorie secondo cui i pipistrelli si attaccherebbero ai capelli umani non hanno alcun fondamento nella realtà comportamentale di questi mammiferi volanti. Tale credenza potrebbe derivare dalla naturale tendenza umana a mitizzare ciò che non si conosce pienamente o dall’interpretazione errata del comportamento esplorativo dei pipistrelli, quando si avvicinano agli esseri umani per curiosità o disorientamento, senza alcuna intenzione aggressiva.

La leggenda metropolitana sui pipistrelli che si attaccano ai capelli rimane quindi tale: un mito privo di fondamenti scientificamente comprovati, ma radicato nella cultura popolare, forse per l’aspetto enigmatico e le abitudini notturne di queste affascinanti creature della notte. Perché in effetti, va detto, i pipistrelli non sono proprio simpatici come – per esempio – potrebbe essere un cucciolo di bassotto appena nato. Hanno un’aria misteriosa e, molto probabilmente, per questo motivo fanno paura agli esseri umani. Ci sono leggende che vengono tramandate di madri in figlie da secoli, ma in un’era come quella che stiamo vivendo, dove è così facile informarsi ed approfondire alcune tematiche, di certo non si può continuare a credere a storie simili.

Redazione VelvetPets

Per contattare il team scrivi a redazione@velvetmag.it Seguici su: Instagram Facebook Twitter Linkedin

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago