Curiosità

E’ vero che la coccinella porta fortuna? Ecco cosa c’è da sapere su questo insetto meraviglioso

Le coccinelle, conosciute anche come “mariquitas” in alcune culture, sono piccoli insetti che appartengono alla famiglia dei Coccinellidae.

Questi graziosi insetti sono facilmente riconoscibili per il loro caratteristico aspetto: un corpo rotondo, spesso di colore rosso con puntini neri.

Perché si dice che la coccinella porti fortuna? – velvetpets.it

Le coccinelle non sono solo apprezzate per la loro bellezza, ma sono anche di fondamentale importanza nell’agricoltura e nei giardini, poiché si nutrono di parassiti come gli afidi, contribuendo così a proteggere le piante.

Le coccinelle e la fortuna: cosa c’è da sapere

Ma perché si crede che le coccinelle portino fortuna? Questa credenza ha radici profonde in molte culture e tradizioni in tutto il mondo. Una delle ragioni più comuni è legata al loro aspetto attraente e alla rarità di trovarle, rendendole un simbolo di buon auspicio quando appaiono nella vita di una persona. Inoltre, visto il loro ruolo benefico nell’agricoltura, l’apparizione di una coccinella era spesso vista come segno di un imminente raccolto abbondante o della riduzione dei parassiti dannosi per le colture.

La coccinella è associata ad eventi positivi, come un raccolto abbondante – velvetpets.it

Ma è vero che le coccinelle portano fortuna? Dal punto di vista scientifico, è abbastanza naturale che non esista alcuna prova che collega direttamente la presenza delle coccinelle a eventi fortunati nella vita delle persone. Tuttavia, la loro apparizione può essere interpretata positivamente per i motivi sopra citati relativi ai benefici nell’ambiente naturale e agricolo. Quindi, mentre la “fortuna” associata alle coccinelle può non avere basi scientifiche concrete, il simbolismo positivo e l’affetto che molti hanno per questi piccoli insetti continua a renderle portatrici di gioia e speranza nelle varie culture.

In conclusione, mentre l’associazione tra coccinelle e fortuna rimane nel regno della mitologia, piuttosto che in quello della scienza empirica, queste creature continuano ad essere amate ed apprezzate ovunque vengano trovate. Che si tratti della loro capacità naturale di proteggere le nostre colture o semplicemente del sorriso che ci regalano con la loro presenza colorata e vivace; forse è questo il vero motivo per cui continuiamo a considerarle simboli portafortuna nel nostro mondo moderno.

Certo è che se si considerano le forme e l’aspetto degli altri insetti, la coccinella è sicuramente molto più ‘simpatica’. Ha un aspetto davvero carino ed anche per questo è molto amata soprattutto dai più piccoli. Insomma, se proprio vi piace l’idea che una coccinella possa portare un po’ di fortuna nella vostra vita, provate a prenderla (molto delicatamente) e a tenerla un po’ con voi, per poi lasciarla libera di andare.

Redazione VelvetPets

Per contattare il team scrivi a redazione@velvetmag.it Seguici su: Instagram Facebook Twitter Linkedin

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago