Se hai un animale domestico, sai bene che è fondamentale mantenere la tua abitazione pulita e igienizzata. Tuttavia, a volte nonostante i nostri sforzi, potrebbero comparire delle blatte in casa.
Le blatte sono insetti molto fastidiosi e pericolosi per la salute umana. Infatti, possono trasmettere malattie come l’epatite A, la salmonella e lo stafilococco. Inoltre, possono causare allergie ed asma nei soggetti più sensibili.
Per questo motivo è importante sapere dove si nascondono – in genere – questi insetti, così da poter usare dei repellenti che li facciano andar via.
Le blatte sono insetti notturni, che amano vivere negli ambienti caldi ed umidi. Sono anche molto veloci nel muoversi ed hanno una grande capacità di adattamento all’ambiente circostante. Questo li rende difficili da individuare e da eliminare una volta entrati in casa. Le femmine depongono le uova in luoghi nascosti come fessure nei muri o negli stipiti delle porte, sotto i mobili o gli scaffali della cucina, dietro i frigoriferi o i fornelli a gas.
Quando le uova schiudono – dopo circa 2-3 settimane dalla deposizione – diventano delle ninfe bianche che crescono fino a diventare adulte dopo circa 6-12 mesi. A questo punto, il problema si aggrava perché le nuove generazioni di adulti cominciano a riprodursi dando vita ad altre centinaia di insetti che infestano l’abitazione, rendendo difficile eliminarle del tutto.
Per evitare che questi insetti invadano la vostra abitazione è importante prendere alcune precauzioni:
Se nonostante queste precauzioni dovreste trovare una blatta in casa, ecco cosa fare:
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…