Pets Healthy

Cagnolina incinta: cosa fare se vuoi veramente esserle d’aiuto in questo momento delicato della sua vita

La gravidanza di un animale domestico porta con sé una serie di responsabilità e decisioni importanti per i proprietari. Di sicuro è un periodo bello, ma impegnativo.

Tra vecchie credenze e consigli scientificamente fondati, è essenziale orientarsi correttamente per garantire il benessere della futura mamma e dei suoi cuccioli.

cagnolina incinta nella sua cucciacagnolina incinta nella sua cuccia
Come essere d’aiuto ad una cagnolina incinta – velvetpets.it

Un tema spesso dibattuto tra i proprietari di cani riguarda l’idea che far fare anche una sola cucciolata alla propria cagnolina possa prevenire lo sviluppo di tumori alle mammelle. Questa convinzione, radicata nel tempo, non trova però riscontro nelle evidenze scientifiche attuali. Al contrario, studi recenti hanno dimostrato che non esiste alcuna correlazione diretta tra la gravidanza in sé e una riduzione del rischio di tumori mammari.

Come aiutare concretamente la cagnolina incinta

Piuttosto che affidarsi a credenze prive di fondamento scientifico, è consigliabile considerare la sterilizzazione precoce come misura preventiva contro i tumori mammari e neoplasmi uterini. Effettuare questo intervento chirurgico dopo il primo calore permette alla cagnolina di completare il proprio sviluppo fisico, riducendo significativamente la probabilità di sviluppare tali patologie in futuro. Discutere i pro e contro della sterilizzazione con il proprio veterinario è fondamentale per prendere una decisione informata riguardante la salute dell’animale.

Se la cagnolina è incinta, bisogna portarla dal veterinario per un’ecografia – velvetpets.it

Scoprire che la propria cagnolina è incinta richiede un’immediata visita dal veterinario, per valutare lo stato di salute generale dell’animale e assicurarsi che sia in grado di portare avanti la gravidanza senza complicazioni. Tra gli esami consigliati vi sono l’ecografia, utile per monitorare la vitalità dei cuccioli e il loro battito cardiaco, e eventualmente anche radiografie verso le fasi finali della gestazione per avere un quadro più chiaro sul numero dei cuccioli e sulla loro dimensione.

In base ai risultati degli esami effettuati dal veterinario, si potrà decidere se procedere con un parto naturale o se pianificare un cesareo. Questa scelta dipenderà da vari fattori quali l’età della cagnolina, il suo stato fisico generale, oltre al numero ed alla dimensione dei cuccioli.

La salute degli animali domestici richiede attenzione costante ed informazioni aggiornate. Affidarsi a vecchie credenze può essere dannoso, come nel caso della gravidanza; pertanto, consultare regolarmente il proprio veterinario rimane il modo migliore per garantire una vita lunga e in salute ai nostri amici a quattro zampe.

Redazione VelvetPets

Per contattare il team scrivi a redazione@velvetmag.it Seguici su: Instagram Facebook Twitter Linkedin

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago