Addestramento

Così lo capirà subito: il gatto smetterà di salire sul tavolo quando gli pare (finalmente)

In molti si trovano a dover affrontare la sfida di insegnare al proprio gatto a non salire sul tavolo, un comportamento che può risultare fastidioso e poco igienico, soprattutto durante i momenti dedicati alla preparazione dei pasti o all’atto di mangiare.

Ma come si può educare il proprio felino a rispettare gli spazi e le abitudini domestiche? Senza compromettere il benessere dell’animale o il rapporto tra pet e proprietario, s’intende.

gatto sul tavolo interessato al latte nel bicchieregatto sul tavolo interessato al latte nel bicchiere
Come ‘convincere’ il gatto a non salire sul tavolo – velvetpets.it

Prima di addentrarci nelle tecniche specifiche per dissuadere i gatti dal salire sui tavoli, è fondamentale comprendere le motivazioni alla base di questo comportamento. I gatti sono animali naturalmente inclini all’arrampicata; in natura, prediligono posizioni elevate per osservare l’ambiente circostante e sorprendere le prede. Inoltre, l’odore del cibo può attrarre irresistibilmente i nostri amici felini verso il tavolo della cucina. Riconoscendo queste motivazioni istintive è possibile adottare strategie più efficaci ed empatiche.

Come dissuadere il gatto dal salto sul tavolo mentre si mangia

Un primo passo molto importante consiste nell’offrire al gatto alternative valide al tavolo da cui possa osservare l’ambiente circostante. Tiragraffi alti o mensole dedicate possono diventare i nuovi punti di osservazione preferiti dal vostro amico peloso. L’utilizzo dell’erba gatta o piccole ricompense alimentari possono incentivare il gatto a preferire queste nuove postazioni. Un ambiente arricchito è fondamentale per soddisfare le esigenze comportamentali del vostro animale.

gatto che si affaccia sul tavologatto che si affaccia sul tavolo
Il gatto può provare a salire sul tavolo, ma va distratto con alternative interessanti – velvetpets.it

Per ridurre l’attrattiva del tavolo, è importante non lasciare cibo incustodito che possa tentare il vostro felino. Se necessario, limitate l’accesso alla cucina quando non potete sorvegliarlo direttamente. Pulite sempre bene la superficie dopo aver mangiato per eliminare odori che potrebbero attirarlo.

Quando si tratta di modificare un comportamento indesiderato in un animale domestico, la coerenza e la pazienza sono chiavi fondamentali. Spostate gentilmente il vostro gatto ogni volta che lo trovate sul tavolo verso una delle alternative proposte senza utilizzare rimproveri o punizioni fisiche, che potrebbero compromettere la fiducia che nutre nei vostri confronti.

Se notate una tendenza del vostro micio a rubacchiare cibo dal tavolo, valutate attentamente la sua dieta quotidiana. Un aumento delle porzioni giornaliere o l’introduzione di cibo fresco più appetibile (come carne fresca sicura per uso umano) può ridurre significativamente questa tendenza senza necessità di ricorrere a metodi punitivi.

È importante sottolineare come metodi punitivi quali spruzzi d’acqua o rumori forti siano fortemente sconsigliati nella gestione comportamentale dei felini domestici; questi approcci possono infatti generare stress e ansia nell’animale. Attraverso comprensione, pazienza ed empatia è possibile insegnare efficacemente al proprio gatto a non salire più sul tavolo, mantenendo intatta la serenità domestica e rafforzando allo stesso tempo il legame con il nostro amico peloso.

Redazione VelvetPets

Per contattare il team scrivi a redazione@velvetmag.it Seguici su: Instagram Facebook Twitter Linkedin

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago