Addestramento

Come evitare che il cane raccolga tutto da terra? I consigli degli educatori cinofili

Nel mondo dei cani e dei loro proprietari, una delle sfide quotidiane durante le passeggiate è gestire la tendenza del cane a raccogliere oggetti da terra.

Questo comportamento, sebbene naturale e spinto dalla curiosità, può talvolta preoccupare i proprietari per il rischio che l’animale ingoi qualcosa di pericoloso.

Il cane non può raccogliere qualsiasi cosa: come farglielo capire? – velvetpets.it

Ma come possiamo affrontare questa situazione senza creare stress o paura nel nostro amico a quattro zampe?

Come far capire al cane che non deve raccogliere tutto da terra

I cuccioli sono esploratori nati. Il mondo è un luogo ricco di novità da scoprire: ogni foglia, pigna o pezzetto di carta rappresenta un’opportunità per imparare qualcosa di nuovo. Questa fase esplorativa è fondamentale per lo sviluppo cognitivo del cane, permettendogli di conoscere l’ambiente circostante attraverso i sensi, inclusi gusto e tatto. È importante quindi comprendere che quando un cucciolo raccoglie qualcosa da terra non lo fa per disobbedienza, ma spinto dalla curiosità innata.

Molti proprietari tendono ad adottare un atteggiamento iperprotettivo nei confronti del proprio cane, intervenendo prontamente ogni volta che questo raccoglie qualcosa da terra. Sebbene le intenzioni siano buone, cercando di proteggere il cane da potenziali pericoli, questo comportamento può avere effetti negativi sul benessere dell’animale. Forzare l’apertura delle fauci e togliere l’oggetto trovato può essere vissuto dal cane come un atto invasivo e prepotente, trasformando la passeggiata in un momento di stress anziché di scoperta.

Quando si interviene in modo brusco per togliere qualcosa dalla bocca del cane, si possono innescare diverse reazioni negative: il cane potrebbe cercare di allontanarsi o opporre resistenza; potrebbe ingoiare più rapidamente l’oggetto per evitare che gli venga tolto; oppure potrebbe addirittura diventare aggressivo nel tentativo di difendere ciò che ha trovato. Queste reazioni non solo aumentano il livello di stress dell’animale, ma possono anche rendere più stressanti le passeggiate.

La passeggiata col cane può essere piacevole solo se gli si insegnano alcune cose – velvetpets.it

Per evitare questi problemi è fondamentale adottare un approccio diverso basato sulla prevenzione e sull’insegnamento, piuttosto che sulla restrizione forzata. Mantenendo una vigilanza discreta durante le passeggiate, si possono identificare preventivamente gli oggetti potenzialmente pericolosi ed evitare aree dove questi sono presenti. Allo stesso tempo, è possibile lasciare al cane la libertà di esplorazione con oggetti innocui come foglie o legnetti. Un aspetto fondamentale nella gestione del comportamento del cane riguarda la costruzione della fiducia reciproca tra animale e proprietario. Insegnando al nostro amico a quattro zampe comandi come “Lascia” attraverso tecniche positive basate sullo scambio, piuttosto che sull’imposizione, si crea una comunicazione efficace in cui entrambi i partecipanti hanno qualcosa da guadagnare. Ricordiamo sempre che la mano del proprietario dovrebbe essere vista dal cane come fonte di sensazioni positive.

Adottando un atteggiamento meno ansioso e più rilassato nei confronti delle esplorazioni canine, possiamo influenzarne positivamente il comportamento. Se il cane capisce che non diamo troppa importanza agli oggetti raccolti durante le passeggiate, potrebbe perdere interesse verso questi ultimi, preferendo invece concentrarsi su altre attività proposte dal proprietario o dall’ambiente circostante.

 

Redazione VelvetPets

Per contattare il team scrivi a redazione@velvetmag.it Seguici su: Instagram Facebook Twitter Linkedin

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago