Curiosità

Quali sono le razze di cane che abbaiano di più? Se volete mantenere buoni rapporti col vicinato questi sono da evitare

Nel mondo cinofilo, l’abbaio rappresenta una delle forme di comunicazione più evidenti e a volte problematiche per i proprietari di cani.

Possiamo, però, sapere in anticipo quali sono le razze che abbaiano di più in genere. Questo non solo ci aiuta a comprendere meglio il comportamento dei nostri amici a quattro zampe, ma offre anche spunti preziosi per chi sta considerando l’adozione di un nuovo compagno peloso.

Il maltese è abituato ad abbaiare molto, tuttavia non è in cima alla lista – velvetpets.it

Per mantenere un buon rapporto col vicinato, sarebbe bene avere un cane tranquillo nel proprio appartamento. Se, invece, si ha la fortuna di abitare in campagna, il problema non sussiste.

Le razze di cani che abbaiano di più: ecco la lista completa

Al vertice della lista troviamo il Beagle, noto per essere un cane da caccia originario dell’Inghilterra. Di media taglia, questo cane si distingue per la sua energia e vitalità inesauribili. La sua natura testarda e tenace lo porta ad utilizzare frequentemente l’abbaio, sia per segnalare la propria presenza che quella della preda, durante le battute di caccia. Queste caratteristiche rendono il Beagle una razza particolarmente incline all’abbaio.

Il Beagle è al primo posto tra i cani che abbaiano di più – velvetpets.it

Il Maltese si posiziona al secondo posto tra le razze più rumorose. Caratterizzato da un mantello bianco candido, questo piccolo cane è uno dei più antichi al mondo. Nonostante le sue dimensioni ridotte, il Maltese è estremamente vivace e allegro; tuttavia, soffre significativamente la solitudine. Questo lo porta ad abbaiare nel tentativo di richiamare l’attenzione del proprietario quando si sente trascurato o lasciato solo troppo a lungo.

Il Bassotto tedesco è facilmente riconoscibile per la sua forma allungata, simile a una salsiccia. Anche se molti potrebbero non saperlo, questa razza ha origini venatorie ed è caratterizzata da una vivacità senza pari e talvolta da un pizzico di aggressività verso estranei o altri cani. La tendenza al forte abbaio può essere attribuita anche ad una sorta di ansia d’abbandono, che alcuni esemplari manifestano fin da cuccioli.

Nonostante sia noto come il cane più piccolo del mondo, il Chihuahua occupa un posto importante nella classifica dei cani che abbaiano di più. Dotato di un carattere forte e determinato, sviluppa spesso una profonda possessività nei confronti del proprio proprietario ed è pronto ad abbaiare – più che può – nel caso percepisca potenziali minacce o intrusioni nel suo territorio personale.

Il Pastore Tedesco è universalmente riconosciuto per la sua versatilità ed eclettismo ma anche per il suo ruolo tradizionale nella difesa e utilità. Grazie al suo innato senso del territorio, difende energicamente la propria casa abbaiando in presenza di intrusi o situazioni sospette; comportamento che può intensificarsi se lasciato solo all’esterno per lunghi periodi.

Concludendo questa panoramica, troviamo i cani da caccia come i segugi, che utilizzano l’abbaio come strumento primario durante le battute in muta per comunicare con i compagni e con il cacciatore riguardo alla posizione della preda. La loro predisposizione genetica li rende naturalmente inclini ad abbaiare più frequentemente rispetto ad altre razze.

Redazione VelvetPets

Per contattare il team scrivi a redazione@velvetmag.it Seguici su: Instagram Facebook Twitter Linkedin

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago