Curiosità

Vacanza al mare con il cane: quali sono i fattori da tenere in considerazione durante la scelta della meta

Portare il proprio cane in vacanza al mare è un’esperienza che molti proprietari di animali domestici desiderano vivere.

Fortunatamente, l’Italia offre numerose spiagge accessibili ai cani, permettendo a loro e ai loro umani di godersi insieme il sole e il mare. Si dividono principalmente in due categorie: libere e attrezzate.

cane corre in spiaggia con la sua pallacane corre in spiaggia con la sua palla
Cosa considerare prima di prenotare una vacanza se si parte con un cane – velvetpets.it

Le prime sono aree dove l’accesso è gratuito e non vi sono servizi specifici; tuttavia, è fondamentale verificare le ordinanze locali riguardanti la presenza dei cani, poiché potrebbero esserci restrizioni orarie o divieti totali. D’altra parte, le spiagge attrezzate offrono servizi dedicati sia agli umani che ai loro amici pelosi, come ombrelloni, lettini e aree riservate dove i cani possono giocare liberamente.

Cosa tenere in considerazione quando si prenota la vacanza al mare con un cane

All’interno delle spiagge attrezzate, possiamo fare ulteriormente distinzione tra quelle pet friendly e le cosiddette dog beach o bow beach. Mentre le prime accettano i cani, ma con limitazioni significative (ad esempio non permettono loro di fare il bagno insieme ai padroni), le dog beach offrono una libertà completa senza restrizioni orarie per il bagno dei nostri amici a quattro zampe.

Informarsi bene sulle regole riguardanti i cani quando si va in spiaggia – velvetpets.it

La scelta della spiaggia ideale dipende da vari fattori che ogni proprietario dovrebbe considerare prima della partenza. Prima di tutto, è essenziale informarsi sulle eventuali limitazioni orarie imposte dalle autorità locali o dalla gestione della spiaggia stessa. Una comunicazione diretta tramite email può essere un ottimo modo per ottenere informazioni precise e affidabili. La decisione tra una spiaggia libera o attrezzata dipende dalle proprie esigenze personali. Se preferisci avere tutti i comfort a portata di mano senza dover portare nulla da casa, allora una spiaggia attrezzata sarà la scelta giusta per te.

Anche la natura del fondale gioca un ruolo importante nella selezione della destinazione ideale. Alcuni cani potrebbero trovarsi meglio su una superficie sabbiosa piuttosto che su un terreno roccioso; pertanto valuta attentamente questo aspetto basandoti sulle abitudini del tuo cane. Considera anche come il mare diventa profondo nelle vicinanze della riva. Per i cani più piccoli o meno esperti nuotatori, scegliere una spiaggia dove l’acqua diventa profonda gradualmente può essere più sicuro e piacevole

Un altro fattore da considerare è se preferisci che il tuo cane possa correre libero sulla sabbia oppure se ritieniti più sicuro tenendolo al guinzaglio nelle aree comuni. Questa scelta dipenderà molto dal temperamento del tuo animale, oltre che dalle regole specifiche della spiaggia prescelta. Infine, verifica se la spiaggia dispone d’un’area sgambamento dedicata, dove il tuo cane può correre liberamente senza recinzioni, né restrizioni d’alcun tipo.

Redazione VelvetPets

Per contattare il team scrivi a redazione@velvetmag.it Seguici su: Instagram Facebook Twitter Linkedin

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago