Pets Healthy

Gatti stressati: quali sono i campanelli d’allarme e quali rimedi attuare

I nostri amici felini, pur essendo creature abitudinarie e territoriali, non sono immuni allo stress. Anche loro ne soffrono. 

Questo stato d’animo può essere scatenato da vari fattori: cambiamenti nell’ambiente domestico, viaggi, nuovi arrivati in famiglia (sia umani che animali), rumori forti come i fuochi d’artificio o anche la noia.

gatto rilassato al lettogatto rilassato al letto
Gli strumenti che abbiamo a disposizione per tranquillizzare il nostro gatto – velvetpets.it

Fortunatamente, esistono diversi rimedi naturali che possono aiutare a calmare e rilassare i nostri gatti stressati. In questo articolo esploreremo sette tranquillanti naturali efficaci per i gatti.

Cosa si può usare come calmante per i gatti

La valeriana è un’erba che ha dimostrato di avere effetti calmanti sugli esseri umani e si estende anche agli animali domestici come i gatti. La particolarità della valeriana è che tende ad attirare i felini grazie al suo odore particolare, che ricorda quello del sudore umano. Questa caratteristica rende facile la sua somministrazione poiché molti gatti ne sono naturalmente attratti. La melissa è un’erba con note proprietà rilassanti e calmanti sia per gli esseri umani sia per gli animali. Somministrarla ai nostri amici felini nei giorni precedenti a eventi notoriamente stressanti (come appunto i fuochi d’artificio) può aiutare a mitigarne l’ansia anticipatoria e renderli più gestibili durante l’evento stesso.

Il gatto riposa tranquillo ed elimina stress ed ansia se lo aiutiamo con alcuni rimedi naturali – velvetpets.it

Gli spray a base di feromoni sintetici imitano le sostanze chimiche rilasciate dai gatti stessi quando si sentono sicuri nel loro ambiente. Spruzzando questi prodotti in casa si può contribuire a restituire al gatto la sensazione di controllo sull’ambiente circostante, calmando così la sua ansia. L’Ignazia amara è un altro rimedio naturale efficace contro lo stress nei felini. Derivata da una pianta tropicale, questa sostanza viene utilizzata in omeopatia per trattare vari stati emotivi tra cui l’ansia. I fiori di Bach sono una serie di essenze floreali utilizzate per trattare diverse condizioni emotive negli esseri umani ma risultano efficaci anche sui nostri amici a quattro zampe. Agiscono su stati emotivi specifici similmente all’Ignazia amara, ma hanno il vantaggio di non presentare controindicazioni. L’idrosol (o acqua floreale) di lavanda può essere spruzzato nell’ambiente circostante il nostro animale circa due volte al giorno in caso di stress manifestato dal nostro pet. L’aroma della lavanda ha, infatti, proprietà calmanti ben note anche nell’aromaterapia umana ed è altrettanto efficace sui piccoli animali domestici come i gatti.

Redazione VelvetPets

Per contattare il team scrivi a redazione@velvetmag.it Seguici su: Instagram Facebook Twitter Linkedin

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago