Addestramento

Il cane fa i bisogni in casa: segnale allarmante, il motivo potrebbe essere grave

I cani sono animali domestici che richiedono molte attenzioni, e spesso i padroni si trovano in difficoltà su come gestirli correttamente. Una delle questioni più comuni riguarda la possibilità che il cane possa fare i suoi bisogni in casa per dispetto.

L’educazione di un cane deve iniziare fin da cucciolo e richiede una grande dose di pazienza. È fondamentale che l’apprendimento del proprio amico a quattro zampe non si basi sulle punizioni, ma piuttosto sul rinforzo positivo.

cane pipì sul pavimentocane pipì sul pavimento
Che cosa può significare se il cane fa pipì in casa – Velvetpets.it

Quando il cane fa i suoi bisogni fuori casa o nel luogo designato, è importante premiarlo con una carezza o un biscotto. Al contrario, se ciò avviene in casa o fuori dal posto stabilito, è possibile esprimere un “no” con tono fermo ma senza ricorrere alle urla. È assolutamente vietato maltrattare l’animale per questo motivo.

Perché il cane fa i bisogni in casa

Quando un cane fa i bisogni in casa, le cause possono essere molteplici. Un primo fattore può essere legato all’età: se il cane è ancora cucciolo potrebbe non avere la capacità di trattenersi fino a quando non viene portato fuori. In questi casi, l’unica soluzione è uscire molto frequentemente durante il giorno (almeno 5 volte), specialmente dopo aver mangiato o bevuto.

Se invece parliamo di un cane adulto abituato a fare i suoi bisognini all’esterno, potrebbero emergere problemi fisici o psicologici. Tra le cause fisiche rientrano malattie degli organi deputati alla minzione (rene e vescica) o problematiche digestive come dissenteria o stitichezza cronica. Le cause psicologiche possono includere lo stress dovuto a lunghe assenze dei padroni o cambiamenti nell’ambiente domestico (l’arrivo di un nuovo animale domestico o di un bambino).

Cosa fare quando il cane fa i bisogni dentro casa per dispetto – velvetpets.it

Per comprendere meglio le ragioni del comportamento del nostro amico a quattro zampe è necessario osservarlo attentamente nella sua quotidianità: se appare sofferente mentre tenta di urinare senza successo è urgente consultare un veterinario; se invece sembra tranquillo mentre defeca nel salotto potrebbe trattarsi effettivamente di un dispetto.

Come fargli capire che non si fanno i dispetti

Nel caso si sospetti che il comportamento del nostro cane sia motivato da dispetto, essendo consapevole dei luoghi appropriati per i suoi bisognini, è cruciale intervenire educandolo correttamente senza mai ricorrere alla violenza.

Ci sono principalmente due approcci:

  1. Prendersi personalmente cura dell’educazione del proprio animale seguendo linee guida specifiche.
  2. Consultare uno specialista del comportamento animale noto come etologo.

Se ci si vuole occupare in prima persona dell’educazione del proprio cagnolino è importante armarsi di pazienza e costanza nel rapporto, premiarlo quando segue le indicazioni ricevute ed evitare punizioni troppo ‘drastiche’ qualora commetta errori durante questo processo educativo.

Alessandro Fabiani

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago