News

Trovano oltre centomila api nascoste in una villa, ma non è finita: Roma e provincia sotto assedio, l’allarme degli etologi

Scoperte centomila api nascoste in una villa a Roma, ma tutta la Capitale è sotto assedio: l’allarme degli etologi.

Sciami di api stanno colpendo Roma e questo sarà il trend per i prossimi mesi. Diversi episodi hanno interessato la città e anche le zone vicine e sembra che tutto sia dovuto ai cambiamenti climatici. Infatti, prima del tempo, le api quest’anno stanno facendo la loro comparsa in città e rappresentano davvero un problema per la sicurezza.

Il problema degli sciami d’api a Roma – velvetpets.it

Tanti sono stati i casi di nidi di api scovati in posti insoliti: sottoterra nei giardini di una scuola dell’infanzia vicino Roma, oppure intorno alla telecamera presente sul campo e sotto il seggiolone del giudice di gara durante il match tra Carlos Alcaraz e Alexander Zverev per i quarti di finale di Indian Welles. 

Trovate oltre centomila api in una villa a Roma: l’allarme degli etologi

Purtroppo le api sono state scovate anche in un’abitazione privata, in una villa ad Ardea. Si tratta di oltre 100 mila api nascoste nell’intercapedine di una villa. Mirko, il proprietario della casa, si era accorto della presenza delle api già dall’anno scorso ma poi, dato che durante l’autunno la loro attività si era fermata, aveva accantonato questo pensiero.

Trovate oltre centomila api in una villa a Roma – velvetpets.it

Negli ultimi tempi, però, mentre era al computer, l’uomo ha iniziato ad udire dei ronzii anche molto insistenti. Quello sciame sarebbe cresciuto ulteriormente fino a divenire un serio pericolo per lui e per suo figlio di 8 anni. Lunerti, l’etologo esperto chiamato per intervenire, ha dichiarato: “Le api erano moltissime, abbiamo rimosso 7 favi da un metro, circa 10kg di miele mentre la Regina non ha mai smesso di deporre le uova”. 

Le api sono state salvate: infatti gli insetti vengono aspirati e poi portati in un luogo sicuro, senza dunque subire alcun trauma. Lunerti ha dichiarato che le api sono già in forte espansione con circa un mese e mezzo di anticipo rispetto al solito e si prevedono grandi sciamature. Per questo l’esperto consiglia di comportarsi in modo responsabile come ha fatto Mirko e, in circostanze come questa, se si tratta di colonie, contattare immediatamente un esperto per rimuoverle.

“La loro proliferazione metterebbe certamente in difficoltà gli occupanti non solo dell’abitazione, ma anche del quartiere stesso. Gli insetti corrono a popolare i comignoli, intercapedini oppure i cassoni delle finestre e si riproducono in maniera esponenziale. Possono arrivare ad attaccarsi alle macchine e ai motorini”, ha continuato Lunerti. Quello delle api è un problema importante che può diventare anche pericoloso: quest’anno in città sono arrivate prima del tempo, probabilmente a causa del cambiamento climatico. Dopo un inverno con temperature fuori norma, questa è la normale reazione della natura che è in anticipo su tutto. 

Valeria Scirpoli

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago