Pets Healthy

Il tuo cane sta soffrendo ma non te ne accorgi: i segnali impercettibili da non sottovalutare

I cani, in presenza di determinate malattie, possono adottare comportamenti preoccupanti e inusuali. Ecco a cosa fare attenzione.

I cani non possono utilizzare la parola. Quando hanno bisogno di esprimere uno stato d’animo o un dolore fisico, adottano degli atteggiamenti particolari. Per questo motivo, è importante imparare a riconoscerli. Agire in tempo potrebbe salvare la vita al proprio animale domestico. Gli umani hanno il compito di tenere sempre sotto controllo la loro salute.

cane sta soffrendo sintomicane sta soffrendo sintomi
Questi segnali possono indicare una patologia nel cane – velvetpets.it

Ogni cambiamento, anche se piccolo, è meritevole di attenzione. Ci sono dei segnali, in particolare, che possono fare la differenza. Ecco quali sono i comportamenti che non bisogna mai trascurare secondo i veterinari. Ovviamente, in caso di dubbio, è fondamentale rivolgersi alla propria clinica di fiducia.

I segnali nel cane da non trascurare: possono nascondere una malattia

Condividere la vita con un cane è un’esperienza meravigliosa. Con il trascorrere del tempo, si impara a conoscere il carattere del proprio amico a quattro zampe. Si tratta di creature abitudinarie che tengono a seguire sempre la stessa routine. Per questo motivo, ogni modifica comportamentale deve essere sottoposta a un’attenta verifica. Non è detto che ci sia qualcosa che non va, ma è bene non trascurare la situazione.

Questi comportamenti nel cane vanno tenuti sotto controllo – velvetpets.it

Ecco quali sono i segnali che possono indicare l’insorgenza di una patologia medica:

  1. Calo drastico dell’appetito: particolari condizioni mediche possono spingere il cane a smettere di mangiare. Neanche il suo cibo preferito, in simili situazioni, lo stimola
  2. Tremore diffuso e continuo: un cane che trema può avere la febbre o problemi di natura neurologica
  3. Il cane si lecca continuamente: gli animali usano la saliva per disinfettare le ferite e per lenire il prurito. Anche i parassiti, a volte, generano tale comportamento
  4. Anomalie nel modo di muoversi: dolori ai muscoli e alle ossa possono spingere il cane ad adottare posizioni particolari. La mancanza di equilibrio, invece, può indicare l’insorgenza di problemi neurologici
  5. L’animale sbava in modo incontrollato: in cani sono perfettamente in grado di controllare la loro saliva. Alcune razze ne producono più di altre. Nonostante questo, se il fenomeno appare ingestibile è importante ricorrere a un consulto medico. Potrebbe indicare la presenza di un’infezione alla bocca, di un avvelenamento o di un problema gastrointestinale
  6. Cane letargico e poco attivo: un animale giovane che, all’improvviso, smette di correre e di giocare può nascondere un serio problema di salute. Una visita dal veterinario, quindi, è d’obbligo
  7. Ringhi immotivati: il dolore può rendere il cane più aggressivo. Genera in lui ansia, paura e disagio. In questi casi, potrebbe essere vittima di una lesione muscolare, ortopedica o di un’infezione
Claudia Perseli

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

7 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

7 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

7 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago