Addestramento

Il cane sale sul letto o sul divano, come evitarlo? 4 piccoli trucchi per fargli perdere questa abitudine

Se il vostro cane sale sul letto o sul divano e volete evitarlo, ecco 4 piccoli trucchi per fargli perdere subito questa abitudine.

Avere un cane in casa è sempre una scelta intelligente. Per poter godere della loro compagnia e del loro immenso amore, che viene mostrato quotidianamente con gesti che rimangono dritti nel cuore. Al tempo stesso però, adottare un animale di questo tipo comporta grandi responsabilità. Ed ecco che entra in gioco l’addestramento, utile per far capire subito al cane in che modo ci si deve comportare.

cane sale sul divanocane sale sul divano
Come evitare che il cane salga sul letto o sul divano – Velvetpets.it

Uno degli aspetti più importanti in assoluto in tal senso riguarda la pulizia della casa. Soprattutto per le razze a pelo lungo, potrebbe rappresentare un problema grosso l’abitudine a salire spesso sul divano o sul letto. Ma come fare per far perdere loro quest’abitudine? Ecco 4 piccoli trucchi che potrebbero tornarvi utilissimi, in questo modo non dovrete più vedervela con tutto ciò in men che non si dica.

Cane sale sul letto o sul divano: i 4 trucchi da provare subito per evitarlo

Se volete far perdere al vostro cane l’abitudine di salire sul letto o sul divano, allora ci sono alcuni trucchi che potrebbero tornarvi utilissimi e che risolveranno il problema in qualche giorno. Oggi ve ne elenchiamo 4, si tratta di consigli pratici da sfruttare utilizzando il metodo del rinforzo positivo.

Provate questi 4 trucchi sempre efficaci col vostro cane – Velvetpets.it
  1. Per prima cosa, è sempre bene stabilire delle regole che siano il più possibile chiare e coerenti. Se non volete farlo stare sul divano, allora è bene non permettergli mai di salire. Nemmeno per una coccola o un gioco. O in alternativa, potete insegnargli i comandi sali e scendi per decidere voi quando più venire e quando no.
  2. Il secondo trucco è quello di sfruttare il rinforzo positivo, ossia premiare il cane quando si comporta bene e ignorarlo quando si comporta mano. Provate a dire no in modo fermo e calmo quando il cane sale sul divano. E se esegue l’azione, lodatelo con un carezza o uno snack. Fate la stessa cosa ogni volta che il cane è vicino al divano ma si ferma e vi guarda.
  3. Un terzo trucchetto utile prevede l’utilizzo di alcuni oggetti come ostacolo. Come per esempio sedie rovesciate, cuscini, coperte, giocattoli e via dicendo. Così da creare una barriera fisica e occupare lo spazio.
  4. Infine, pensate di dar vita ad un ambiente dedicato solo al cane. Così che possa stare lì tranquillo e comodo. Con una cuccia, una coperta, un cuscino, dei giocattoli, le ciotole e via dicendo. Per riposarsi, sceglierà quella zona della casa piuttosto che il letto o il divano.
Pasquale Conte

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

7 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

7 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

7 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago