Pets Healthy

Tumore nei cani, devi conoscere i primi sintomi per salvarli: ecco a cosa fare attenzione

Anche i cani possono ammalarsi di tumore, come riconoscere i sintomi in tempo per curarli e salvarli: a cosa fare attenzione.

Secondo uno studio britannico, condotto nel novembre 2010, il cancro è la principale causa di morte nei cani. A quanto pare sono gli animali domestici più colpiti da questa malattia. Ma come fare a capire se il nostro amico a quattro zampe ha problemi di salute o addirittura un tumore?

Sintomi di tumore nei cani: a cosa fare attenzione – Velvetpets.it

Come accade negli esseri umani, anche per i cani non esiste un singolo sintomo che permette di individuare con certezza la presenza di un cancro. La maggior parte delle volte i primi segnali sono quasi impercettibili, per questo motivo è necessario comprendere bene i possibili sintomi. Vi è poi un altro dato che occorre conoscere: i cani di età superiore ai 10 anni corrono un rischio maggiore di sviluppare un cancro. La medicina veterinaria ha stabilito che, se diagnosticati precocemente, il 50% dei tumori può essere curato.

Tumore nei cani: cause e sintomi

La prima persona ad accorgersi che un animale è affetto da un tumore, generalmente è il suo proprietario. Il sintomo principale di un cane malato di cancro è una crescita anormale sulla pelle. Se ti accorgi della presenza di strane protuberanza sulla pelle, quando accarezzi il tuo cane, prendi subito un appuntamento con il veterinario. In alcuni casi non si tratta di cancro, ma è meglio andare a fare un controllo. Un altro modo per scoprire la presenza di un tumore è in occasione di una visita veterinaria di routine.

Tumore nei cani – Velvetpets.it

Ad ogni modo, esistono alcuni segnali d’allarme che possono suggerire il cancro in un cane, come perdita di peso, appetito ed energia, problemi alla pelle e problemi respiratori.

Purtroppo, nessun veterinario può dire con certezza la gravità di una tale patologia in un cane senza aver prima effettuato esami approfonditi. Un tumore, infatti, può rivelarsi benigno o maligno. In quest’ultimo caso potrebbe trattarsi di un carcinoma e il veterinario potrebbe decidere di rimuovere, con un intervento chirurgico, le cellule tumorali.

In questo caso, può essere utile una valutazione di follow-up che serve a chiarire la progressione della malattia. Quando viene diagnosticato un cancro, è essenziale comprenderne la progressione della malattia e, In particolare, è importante sapere se la malattia ha colpito anche altri organi. Per poter rispondere a queste domande, che indirizzano il percorso chirurgico e terapeutico, occorre sottoporre l’animale a diversi esami specifici.

Floriana Vitiello

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago