Curiosità

Il tuo gatto ha perso un baffo? Se succede spesso meglio indagare, potrebbe nascondere un problema serio

Tratto distintivo per eccellenza, i baffi non sono solo un vezzo estetico per i gatti: se spesso li perdono però, è meglio indagare.

Immaginare un gatto senza i suoi lunghi baffi è pressoché impossibile, stiamo parlando infatti del suo tratto distintivo per eccellenza, tant’è che pure i gatti più famosi dei cartoni animati hanno baffi lunghissimi e riconoscibilissimi. Ma sapete a cosa servono davvero per i nostri amici pelosetti? I baffi, infatti, non sono solo ed esclusivamente un mero vezzo estetico: si nasconde sotto una funzione ben più importante.

Gatto perdita baffo Gatto perdita baffo
Se il tuo gatto perde i baffi spesso, allora c’è un problema serio – Velvetpets.it

Nello specifico, i gatti utilizzano i baffi per orientarsi. Possiamo dire come siano dei veri e propri organi di senso collegati direttamente al sistema nervoso, motivo per cui – tra le altre cose – non andrebbero tagliati mai e poi mai. Quei sottili filamenti, infatti, contengono tantissime terminazioni nervose sensoriali indispensabili per la stessa sopravvivenza del gatto. È proprio grazie ai baffi se i gatti riescono a muoversi così tanto bene nello spazio, perché percepiscono possibili pericoli e ostacoli.

Gatti, quando la perdita dei baffi è un problema serio: controlla subito

Ma non finisce qui. Attraverso i baffi, che sono 24 in totale disposti su 4 file per lato, i gatti riescono anche a mantenere l’equilibrio e soprattutto a comunicare. In base alla posizione in cui mettono i baffi infatti, i gatti mandano messaggi ben precisi. Giusto per rendere l’idea, se sono ad arco vuol dire che in quel momento sono rilassati. Cosa accade però se li perdono?

I gatti possono perdere i baffi anche per delle infezioni – Velvetpets.it

Partiamo da una piccola premessa: è normale, anzi naturale, che le vibrisse cadano e ricrescano. Nel caso in cui però questo fenomeno accada fin troppo spesso, allora c’è un problema importante dietro che va indagato. È molto probabile, infatti, che i baffi del gatto cadano o si spezzino per via di possibili infezioni della pelle dovute a parassiti, tra queste ricordiamo le dermatiti e le micosi. Ma non solo.

Alla base di tale disturbo potrebbe anche esserci un trauma a seguito di una lotta con un altro gatto o ancora disturbi ormonali. In tutti questi casi, è meglio rivolgersi a un veterinario per accertarsi dello stato di salute del proprio micio. Anche perché, come dicevamo prima, i baffi sono essenziali e senza i gatti sarebbero molto più impauriti e insicuri perché manca un pezzo fondamentale che li guida passo dopo passo nella vita di ogni giorno.

Karola Sicali

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

6 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

6 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

7 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

7 giorni ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago