Addestramento

Educa il tuo cane giocando: le 3 attività più utili e divertenti

Il modo migliore per educare il proprio cane è attraverso i giochi: ecco tre idee per insegnargli a obbedire e farlo divertire.

Quando si ha un cane un aspetto fondamentale per farlo crescere al meglio è educarlo, insegnandogli alcuni comandi affinché possa obbedire subito, il modo migliore per farlo è attraverso i giochi.

cane attività utilicane attività utili
3 Attività divertenti e istruttive per il tuo cane – Velvetpets.it

Ovviamente ha un cane non basta non dire di compiere una determinata azione per evitare che lo faccia, e proprio per questa ragione bisogna educarli al meglio in modo tale da poter essere tranquilli che qualsiasi cosa si dica loro questa verrà rispettata. Educare un cane richiede tempo e pazienza, e il modo migliore per farlo consiste proprio attraverso il gioco, visto che più il proprio animale si diverte e meno sarà pesante la sessione di addestramento.

Tre idee per educare il cane: ecco che giochi fare

Esistono infatti tre giochi in particolare che possono essere svolti per riuscire a educare il proprio cane. In ogni caso, a prescindere dal gioco che si scelga di seguire, bisogna ricordarsi di premiare sempre il proprio amico a quattro zampe, visto che il cibo e il rinforzo positivo sono un ottimo modo per fargli apprendere nuovi comandi.

Giochi alternativi per addestrare il proprio cane – Velvetpets.it
  • Il gioco del ping pong: in questo caso vi devono essere due persone assieme al cane, visto che entrambe le persone dovranno posizionarsi a circa 10 m di distanza tra di loro, e uno dei due dovrà tenere fermo il cane, mentre il secondo lo chiamerà. Appena il cane arriverà dalla persona che lo sta chiamando bisognerà premiarlo, per poi riprendere il gioco facendo sì che sia l’altra persona a richiamare la sua attenzione
  • Il gioco del nascondino: si tratta di un ottimo gioco per insegnare il comando “cerca”. Bisogna sempre essere in due persone per giocare, visto che una delle due si andrà a nascondere, mentre l’altra terrà fermo il cane e sarà proprio questa persona a usare il comando cerca, indicando al cane di scovare dove si è nascosto l’altro
  • Il gioco delle due palline: in questo caso basta avere due palline da tennis e iniziare a giocare con entrambe senza prestare attenzione al cane. Dopodiché bisognerà lasciarne cadere una e continuare a giocare con quella che è rimasta in mano. Il cane subito andrà a giocare con quella che è caduta, ma poi si incuriosirà a quella con cui sta giocando il suo proprietario e proprio appena mostrerà interesse bisogna lanciarla il più lontano possibile per fargliela riprendere. In questo modo si potrà fare correre liberamente il cane e al tempo stesso far aumentare la fiducia tra animale e proprietario
Erica Ferrea

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

6 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

7 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

7 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

7 giorni ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago