Se il tuo gatto sta affrontando un periodo di stress, dovresti evitare questi comportamenti: rischieresti solo di farlo stare peggio.
Così come succede per le persone, anche gli animali possono affrontare dei periodi molto più difficili e di grande stress, che li portano di conseguenza a comportarsi in modo un po’ diverso dal solito.
Possono essere diverse le ragioni per cui un animale può essere stressato e avere un comportamento più aggressivo, che si tratti per esempio di un cambiamento, come l’arrivo di un nuovo membro della famiglia oppure un trasloco, che sia dovuto a un’operazione che ha dovuto recentemente affrontare e dalla quale di aver riprendersi.
Possono essere svariati i motivi, ed è fondamentale riuscire a individuare la ragione scatenante del suo malessere e malumore in modo tale da poter risolvere la questione. Nel mentre però, quando il proprio animale, in particolar modo il proprio gatto, è indisposto, bisogna per stare attenti a non commettere alcuni errori nel proprio comportamento, che farebbero peggiorare di più la situazione.
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…