Curiosità

Gatti in casa, meglio utilizzare la lettiera smart? Tra igiene e design, cosa sapere prima dell’acquisto

Negli ultimi anni si sono diffusi prodotti smart anche per il mondo animale, tra questi la lettiera è uno dei prodotti più gettonati.

Per coloro che hanno gatti in casa è fondamentale munirsi di accessori per la pulizia che possano garantire al felino uno spazio consono per i bisogni e, al tempo stesso, rendere vivibile lo spazio abitativo. Diversamente dal cane infatti che è abituato, nella maggior parte dei casi, a fare i suoi bisogno all’esterno, per il gatto è la casa che viene comunque sfruttata per queste necessità, a meno che non vi sia un giardino o terrazzo di pertinenza.

lettiera smart gattilettiera smart gatti
Lettiera smart, non sempre è la scelta migliore (velvetpets.it)

Il problema della classica lettiera è doverla continuamente pulire, senza contare gli odori sgradevoli che emana e quindi la necessità di collocarla in uno spazio idoneo che non sia a vista ma soprattutto che non renda difficile la coabitazione domestica.

Lettiera smart per il gatto: cosa bisogna sapere

Oggi, tra le varie opzioni per migliorare la vita domestica con i gatti in casa, vi sono le lettiere smart di ultima generazione. Hanno un aspetto del tutto simile a quelle classiche, quindi per i gatti non è uno stravolgimento in termini di abitudini, ma è sicuramente qualcosa di avanzato e migliore per la gestione umana. Ovviamente è fondamentale valutare pro e contro anche perché i felini non sono sempre felici di apportare dei cambiamenti radicali nella loro vita quotidiana quindi la scelta potrebbe risultare molto impegnativa.

Pro e contro della lettiera smart in casa (velvetpets.it)
  • Il primo neo di queste lettiere è sicuramente il costo perché hanno prezzi che sono ben più impegnativi di quelli per strutture classiche in plastica. Ce ne sono di ogni tipo, quindi la cifra è data dall’avanzamento tecnologico.
  • La vera rivoluzione è sicuramente data dal fatto che si può dire così addio a cattivi odori e necessità di pulire manualmente tutto. Il sistema fa in automatico quindi per il gatto è un vantaggio perché ha sempre la lettiera pulita, idem per il padrone. Questo tipo di sistema è utile quando si viaggia perché anche se non si è presenti in casa il gatto ha comunque uno spazio sempre pulito. Ma lo è anche nella vita di tutti i giorni per avere meno cose da fare da gestire.
  • Alcune possono roteare e quindi fare un setaccio automatico, altre invece sono auto lavabili quindi robotizzate completamente. In altre invece c’è proprio un getto d’aria che secca tutto. Insomma anche dal punto di vista tecnico bisogna considerare la tipologia adeguata.
  • Il problema è che, per quanto siano del simili a quelle tradizionali, questo aspetto tech non sempre piace ai gatti. Il rischio è comprare uno strumento costoso e poi vedere il gatto che va a fare i bisogni altrove.
  • Un altro problema in alcuni casi è l’odore chimico emanato dal suo funzionamento. Soprattutto se la lettiera viene posizionata in casa, infine lo spazio in quanto questi sistemi sono molto ingombranti e non accessibili per tutti.
Valentina Giungati

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago