Curiosità

Amici a quattro zampe e problemi ai denti: i segnali da non sottovalutare per il loro benessere

Il tuo cane ha un’infezione dentale in corso? Ecco i segnali da non sottovalutare assolutamente. Cosa devi sapere…

Prendersi cura del proprio animale domestico significa tenere sotto controllo ogni minimo dettaglio. Oltre a scegliere per Fido un’alimentazione di qualità, una cuccia adatta a lui, i vari snack come premiazione e così via, bisogna portare molto attenzione alla salute dei denti. Spesso questo è un fattore sottovalutato, i cani sembrano avere una dentizione forte e duratura che non ha bisogno di trattamenti specifici.

animali denti problemianimali denti problemi
Sintomi di un’infezione dentale del cane – velvetpets.it

Forse non sei a conoscenza del fatto che in commercio esiste proprio uno spazzolino da utilizzare sui denti del tuo amico fedele, con tanto di dentifricio per evitare carie e altre problematiche alla bocca. Quindi, prendersi cura del proprio cane significa anche seguire una giusta routine di pulizia del pelo e igiene dentale.

Il cane ha un problema ai denti? I segnali da non sottovalutare

Come capire effettivamente se il cane ha qualche problema ai denti? Se noti almeno uno di questi segnali dovresti sentire immediatamente il parere di un veterinario.

I denti del cane sono forti tanto da riuscire a strappare e mordere oggetti duri e di un certo spessore. Essendo un modo per conoscere tutto ciò che è intorno a lui, il cane potrebbe entrare in contatto con agenti patogeni di ogni tipo.

Uno dei segnali da non sottovalutare è l’eccessiva sbavatura, ovviamente è un sintomo che può variare in base alla razza del cane. Se, però, noti che il tuo cane sta sbavando più del dovuto, potrebbe esserci un problema in corso. Un altro fattore da non sottovalutare è l’alito cattivo, l’alitosi è un segnale dei cani che non va assolutamente trascurato, anzi bisognerebbe subito prenotare una visita dal veterinario.

Come capire se il cane ha un problema ai denti – velvetpets.it

Se quando tocchi il cane sulla bocca o sulla testa lui tende a spostarsi, significa che prova dolore se viene toccato in quella zona. Il dolore, ovviamente, non è assolutamente un buon segno! Un altro segnale è la difficoltà a masticare, se i croccantini restano a lungo nella ciotola significa che non riesce a masticare come sempre. Potrebbe quindi verificarsi anche una perdita di peso.

Un altro segnale ben evidente è l’arrossamento delle gengive e la perdita di sangue, purtroppo in quel caso significa che l’infezione è già in corso ed è ad uno stadio già avanzato! Il veterinario saprà diagnosticare il problema e prescrivere la miglior cura per risolverlo.

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

6 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

6 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

7 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

7 giorni ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago