Curiosità

Comportamenti umani che i gatti detestano: se vuoi andare d’accordo col tuo felino, queste sono le abitudini da eliminare

I gatti detestano alcuni comportamenti umani e ciò può compromettere il rapporto con loro. Ecco le abitudini da eliminare. 

Instaurare un rapporto con il proprio animale domestico è importante per vivere in serenità la convivenza. I gatti sono animali che, per via della loro indipendenza, sono difficili da decifrare e potrebbero mostrare poco il loro affetto al padrone. Solo dopo un po’ di tempo, iniziando a fidarsi, il rapporto potrebbe intensificarsi e migliorare. 

Gatti: i comportamenti umani che detestanoGatti: i comportamenti umani che detestano
I gatti detestano alcuni comportamenti umani – velvetpets.it

I comportamenti umani che i gatti detestano, però, sono qualcosa che non nascondono. Avendo le loro esigenze e preferenze, provano fastidio per alcuni atteggiamenti. Per mantenere un rapporto armonioso con il gatto, quindi, è importante eliminare queste abitudini. 

Tutti i comportamenti umani che i gatti detestano e le abitudini da eliminare per avere un buon rapporto con loro

Un rapporto di amore e gioia è l’obiettivo di ogni padrone che prende in casa un animale domestico. Creare un ambiente positivo e rispettoso dell’animale sicuramente avrà i suoi vantaggi negli anni di convivenza. Dato che ogni gatto è diverso, studiare i loro segnali e capire quali sono le loro preferenze può aiutare ad evitare alcuni comportamenti umani che detestano e li “allontanano”.

Le abitudini da eliminare per non farsi odiare dal gatto – velvetpets.it

I comportamenti umani che i gatti detestano e da eliminare sono: 

  • rumori forti: urla, fuochi d’artificio, musica ad alto volume e altri suoni possono causare paura e stress. Limitare in ogni modo la diffusione di questi rumori ad esempio tenendo chiuse le finestre e il balcone quando ci sono fuochi d’artificio, parlando sempre in modo calmo e con un tono di voce basso, abbassare il volume della musica e così via.
  • carezze inopportune: fra i comportamenti umani che i gatti detestano sicuramente ci sono le carezze in alcune parti del corpo come la pancia e le zampe posteriori vicino la coda. Va bene invece accarezzare la testa o le orecchie, il mento, il collo e vicino la coda.
  • odori forti: odiano l’odore di aceto, cipolla e benzina.
  • persone sconosciute: detestano e provano disgusto per chi non è un familiare e potrebbero quindi evitare queste persone ed essere scontrosi con loro.
  • cambiamenti: i gatti odiano i cambiamenti nella loro alimentazione, nel loro ambiente o nella loro quotidianità.
  • porte chiuse: odiano gli spazi chiusi ed essendo molto curiosi amano esplorare. Quindi una porta chiusa li limita tantissimo.
  • prenderli in braccio in modo goffo: se i gatti cercano di scendere quando vengono presi o si sentono a disagio, è meglio lasciarli liberi.
  • ambiente sporco: i gatti amano che il loro spazio, come ad esempio la lettiera, sia sempre pulito e in ordine.
  • viaggio scomodo: i gatti detestano il trasportino o lo zaino per viaggiare.
  • visite dal veterinario: odiano fare i controlli ma sono necessari per la loro salute.
  • sguardi prolungati: i gatti possono sentirsi minacciati dagli sguardi persistenti, soprattutto da parte di estranei.

Se si eliminano queste abitudini che i gatti destano o si limitano, sarà molto più facile instaurare un rapporto di fiducia con loro e vivere in armonia insieme. 

Valeria Scirpoli

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

7 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

7 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

7 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago