Curiosità

Cani, perché si rotolano a terra? Tutto su questo buffo comportamento

I cani sono soliti rotolarsi a terra. È un comportamento diffuso che può avere diverse spiegazioni. Ecco perché lo fanno.

I cani hanno un sistema di comunicazione molto diverso da quello degli esseri umani. Spesso, compiono delle azioni che, a un occhio esterno, possono sembrare assai singolari. Non è raro osservare il proprio amico mentre si rotola a terra, magari strusciando insistentemente la schiena. Si tratta di un’azione comune che difficilmente può essere fermata.

Cane si rotolaCane si rotola
Cane che si rotola a terra – velvetpets.it

Ciò che spinge l’animale a comportarsi in questo modo, infatti, è fortemente legato al suo istinto. Nonostante ciò, esistono diverse cause che posso scatenare tale atteggiamento. Alcune sono fisiologiche, mentre altre potrebbero essere prevenute con qualche accorgimento in più.

Il cane si rotola sulla schiena: ecco perché

Conoscere i comportamenti del proprio cane è fondamentale per creare un rapporto sano ed equilibrato. La mancanza di consapevolezza, infatti, in alcuni casi, può dare vita a fraintendimenti. Il cane che si rotola a terra è una visione piuttosto comune. A volte, tale azione fa infuriare il “padrone” a causa dello sporco presente in parchi e giardini.

Il cane si rotolaIl cane si rotola
Ecco perché il cane si rotola a terra – velvetpets.it

Nonostante il malcontento provato, è inutile procedere con rimproveri o lotte di potere perché si tratta di un atteggiamento insito nell’amico a quattro zampe. Ovviamente, gli esperti del settore sono riusciti a dargli una spiegazione. La causa deve essere ricercata nei seguenti motivi:

  1. Stress: il cane può sfogare l’ansia accumulata con questa azione. Bisogna fare attenzione a rispettare sempre le sue esigenze
  2. Odori: alcuni odori esercitano un fascino particolare sul cane. L’essere umano può trovarlo sgradevole, ma il proprio amico, spesso, decide di portarlo a casa con lui strusciandoci la schiena sopra. Altre volte, desidera marcare quella determinata zona con il proprio profumo. Rotolarsi è il modo migliore per riuscirci
  3. Gioia: il cane, in alcune circostanze, può avvertire una gioia tanto incontenibile da aver bisogno di sfogare le sensazioni provate in questo modo
  4. Prurito alla schiena: proprio come le persone, anche i cani possono avvertire un fastidioso prurito alla schiena. Dato che non le unghie non arrivano a grattarsi in quelle zone, decidono di rotolarsi a terra per lenire la spiacevole sensazione
  5. Arrendevolezza: mostrare l’addome può corrispondere a un segno di sottomissione nei confronti di altri esemplari o dell’uomo
  6. Richiesta di attenzioni: a volte, il cane desidera ricevere dei grattini sulla pancia dal proprio umano. Per questo motivo, si getta a terra posizionandosi sulla schiena

Non sempre è facile rintracciare il motivo alla base del comportamento del proprio amico. Quando si convive con un animale, però, si impara a distinguere i suoi diversi stati d’animo. In caso di dubbi, è fondamentale rivolgersi al veterinario di fiducia.

Claudia Perseli

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

6 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

7 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

7 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

7 giorni ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago