Storie

L’orso tenerone: bussa alla porta e chiede un po’ di coccole | Video

Le immagini dell’orso che bussa alla porta solo per avere un po’ di compagnia e coccole dalla padrona di casa sono veramente molto tenere.

Immagini che aprono un mondo sul comportamento degli animali e fanno anche chiarezza su quanti giudicano alcune specie come pericolose per l’uomo.

Orso bruno bussa alla porta coccole videoOrso bruno bussa alla porta coccole video
Orso bruno fa visita in una casa/Foto TikTok @susankehoe1 (velvetpets.it)

Questo video racconta qualcosa di molto diverso rispetto a ciò che comunemente è noto su questi animali e mostra qualcosa di molto interessante e soprattutto ignoto.

Orso in cerca di coccole: bussa alla porta di una casa

Si vede un orso di dimensioni importanti bussare alla porta di una donna, senza però aprire o forzare l’accesso. Quando vede la signora però sembra molto contento e con la zampa la invita a non chiudere la porta, cosa che lei fa per scherzare. Con il suo muso dolcissimo quindi si sdraia, un pelino sull’uscio di casa, quel tanto da impedire alla donna di chiudere la porta e a lui di avere un po’ di compagnia.

Orso bruno bussa alla porta coccole videoOrso bruno bussa alla porta coccole video
Orso in cerca di coccole, le immagini dolcissime (velvetpets.it)

Un gesto educato, gentile, tranquillo. Probabilmente la signora giocando con lui mostra come sia un abitudinario della zona. Sono tante le immagini che circolano su orsi che mangiano le prelibatezze di qualcuno che fa un pic nic, che salutano i passanti, che si rotolano tra le foglie, tanto da suscitare un’emozione.

Gli incidenti degli ultimi mesi, anche in Italia, hanno destato molta preoccupazione su questa specie e sui risvolti che la questione potrebbe avere a livello sociale. Si è acceso un enorme dibattito e vedendo immagini come queste viene da chiedersi se gli orsi siano effettivamente così aggressivi con l’uomo.

In generale, in realtà, questi animali non sono malvagi, né tendono ad aggredire l’uomo. Si spingono vicino perché cercano solitamente cibo ma in realtà fanno di tutto pur di essere lontani con attenzione dagli umani.

La pericolosità, come spiegato dagli esperti più volte, deriva in parte dalla specie quindi dal tipo di animale, in altri casi viene indotta dalle circostanze e questo spiega perché un animale anche non aggressivo all’occorrenza, possa diventarlo.

Chiarisce anche però come normalmente alcuni animali, anche se grandi e corpulenti, non siano necessariamente pericolosi. Ovviamente è importante tenersi sempre a distanza e non avere comportamenti imprevisti che possano turbare qualunque specie, ma anche poterne ammirare i dettagli, le tenerezze, le particolarità.

@susankehoe1 Universal body language of a big bear #foryou #love #fyp #bear #spirituality #animalsoftiktok #wildlife #special #viral #gentlegiant #woods #forest #outdoors ♬ original sound - Susan Kehoe

In questo video la donna non è spaventata dall’orso, che forse conosce bene. Lui non vuole nemmeno del cibo, solo stare un po’ lì con lei e avere delle coccole ed è veramente dolcissimo.

Valentina Giungati

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

4 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

4 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

4 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

4 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

4 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

4 settimane ago