Curiosità

Il ruggito (impressionante) del leone furioso: da paura | Video

Il leone è l’animale più forte in natura. Nessuno può batterlo, e nessuno in natura emette un suono come il suo ruggito.

Perché i leoni ruggiscono? Forse non tutti sono a conoscenza del fatto che sono pochi i felini in grado di produrre un ruggito possente quanto quello del leone. Proprio questa caratteristica determina un fattore discriminante ai fini della loro classificazione in natura.

perché il leone ruggisceperché il leone ruggisce
Perchè i leoni sono gli unici felini che ruggiscono? Velvetpets.it

A studiare per primo le differenze dei felini fu Carlo Linneo nel XVIII secolo e nei secoli successivi grazie anche alle numerose scoperte, gli zoologi pian piano hanno analizzato sempre più specie e dunque le classificazioni semplicistiche dello studioso del XVIII secolo non furono più adeguate.

Con il trascorrere degli anni, i professionisti sono venuti a conoscenza di ogni aspetto di questi esemplari, studiandone le peculiarità fisiologiche e comportamentali. In natura dunque, tutti gli animali ascritti alla specie dei felidi emettono dei suoni particolari e seppur qualcuno ricordi il ruggito, soltanto il leone è in grado di emetterlo.

Si tratta di uno dei suoni più potenti, forti e vigorosi che è un animale possa emettere. Il ruggito del re della savana è percepibile fino a 8 km di distanza, ma perché i leoni ruggiscono?

Gli animali lo utilizzano per inviare un segnale ai leoni non appartenenti al proprio branco e dunque per delimitare il territorio. Si tratta dunque di un vero e proprio ammonimento che gli emettono per non instaurare delle vere e proprie lotte per il territorio, per il cibo o per la difesa di qualche componente del branco.

Perché tra i felini solo i leoni ruggiscono?

Il video nel quale il leone ruggisce è diventato realmente virale sul web. Il suono è straordinariamente forte ed in tanti sono rimasti di stucco dinnanzi alla sua potenza. La clip ha fatto il giro della rete ed è stato condiviso migliaia di volte, soprattutto su Tik Tok.

Perchè il ruggito dei leoni è il suono più forte tra i felini? Velvetpets.it

Il suono è così forte poiché i leoni posseggono una particolare laringe molto grande, stessa cosa dicasi per la cavità orale, la faringe e la trachea. Il leopardo, il giaguaro, la tigre non hanno queste caratteristiche fisiche, la loro laringe non è grande come quella del leone, per questo hanno un suono molto meno possente.

Non di rado si assiste poi a video nei quali i leoni vengono ripresi ruggire in situazioni che sono apparentemente tranquille e giocose. In realtà, non va dimenticato che essendo gli animali guidati nettamente dall’istinto, tendono a difendersi in modo automatico laddove avvertano anche un piccolo accenno di pericolo, dunque la loro potrebbe essere una reazione allo stress.

@ali_khanking Angry Lion Roar 🦁 watch End ✌🏼 🔥ALI KHAN KING 🔥#foryou ..??#instagram #alikhan #alikhanking 👑#lionroar #lion ♬ original sound - Ali Khan 👑

In soldoni, il ruggito è il suono perfetto per il cosiddetto re degli animali, il quale essendo tra i più forti della catena alimentare non poteva essere sprovvisto di uno strumento di attacco e di difesa migliore.

Barbara Leotta

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 settimana ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 settimana ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 settimana ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago