
Perché il caldo è molto pericoloso per i cani (velvetpets.it)
Il cane ha troppo caldo e si tuffa nella fontana: per la padrona è un’impresa impossibile farlo uscire. Il video che sta conquistando tutti.
Il video diventato virale sui social del cagnolone che si tuffa nella fontana per giocare e anche combattere l’afa è veramente incredibile.

Il padrone lo chiama ma non sembra minimamente intenzionato ad uscire da quella vasca gigante e così lo costringe ad entrare per tirarlo fuori.
Cane si tuffa nella fontana della città per combattere il caldo
La cosa fondamentale per un animale è il pelo, questa è la prima strategia che ha per regolare la temperatura e non soffrire il caldo. Uno degli errori più comuni che si fa è radere il cane pensando di fargli un favore e aiutarlo con la temperatura.

In questo modo si provoca solo un danno, il cane non ha un regolatore della temperatura interno come per gli esseri umani, è il pelo a svolgere questo lavoro. Quando si rimuove il pelo dal cane lo si espone a temperature roventi e quindi risulta veramente difficile per l’animale trovare un po’ di fresco.
Essenziale lasciare gli animali liberi, in questo modo possono trovare i luoghi migliori per ripararsi dalle temperature roventi, al fine di avere una termoregolazione perfetta. Per aiutarli è possibile disporre in alcuni punti della casa o anche per strada un panno baganto. Il cane se ha molto caldo infatti avrà modo di sdraiarsi sull’umido e trovare beneficio.
In generale i cani non vanno portati a spasso nelle ore più calde, bisogna fare molta attenzione perché questi possono essere colti da un colpo di calore. In questo caso quello che accade è che la temperatura diventi improvvisamente troppo elevata, causando danni agli organi e la perdita dei sensi per l’animale.
In caso di colpo di calore il cane va posizionato al fresco e vanno rinfrescati collo, angoli sotto l’attaccatura degli arti, coda, fondo schiena. In questo modo progressivamente si aiuterà il corpo a ristabilire la temperatura. Non gettatelo in acqua, non schizzategli acqua sul muso e non provate a dargli cibo.
Meglio studiare orari consoni alla salute e al benessere dell’animale, prediligendo passeggiate al fresco magari sotto gli alberi e non sul cemento che è bollente e rischia di ustionare le zampe. Queste sono piccole attenzioni di grande importanza perché, come si vede chiaramente nel video, i cani hanno caldo e le temperature che risultano di difficile gestione per l’uomo lo sono anche per loro.
Quando, nonostante tutte le attenzioni del caso, il cane soffre comunque il caldo, troverà il modo per combatterlo e stare meglio come accade nel video qui in alto. Di fronte alla presenza di una fontana, l’amico a quattro zampe non ci pensa su due volte a tuffarsi. Non volendo uscire, alla padrona non resta che entrare a sua volta nella fontana per convincerlo ad andare via.