Una mamma Labrador difende il suo cucciolo in un modo molto particolare. Quello che fa è davvero sorprendente.
Quando i cani diventano genitori, qualcosa nel loro comportamento si evolve, la loro natura affettuosa e premurosa si amplifica, ma non solo. La maternità e la paternità canina hanno diverse caratteristiche, tra cui un’elevata protezione che gli animali sviluppano verso i proprio cuccioli, cercando di mantenere un ambiente sereno, sicuro e amorevole fino alla crescita.
L’istinto che sviluppano gli animali è insito nella loro natura, specialmente quello materno, proprio come accade per gli umani, che va inevitabilmente a riflettersi nel loro comportamento. Una particolare attenzione va riconosciuta alle mamme cane che controllano, puliscono, allattano, proteggono, tengono al caldo i loro amati cuccioli fino a che non crescono abbastanza per pensare a sè stessi.
I cani sono anche capaci di percepire ciò che può essere una potenziale minaccia per i cuccioli, e se percepiscono situazioni di grande pericolo o particolarmente allarmanti, oppure di stress, possono anche diventare molto aggressivi.
In altri casi invece, possono sviluppare un comportamento più contenuto, e come nel video di seguito, a volte il loro atteggiamento è davvero sorprendente e quasi “umano”. Il video sui social, è diventato virale, si tratta di una clip in cui una mamma cane di razza Labrador protegge il suo cucciolo.
Si può vedere la mamma, il cucciolo e un altro cane che osservano degli oggetti che gli vengono mostrati dall’amica umana, per osservare la reazione. Prima la donna prende una ciabatta e la reazione della mamma Labrador è davvero sorprendente.
La cagnolina è come se avesse percepito nella ciabatta un possibile oggetto pericoloso, che può fare male o che comunque è minaccioso, e lei, con un delicato gesto, osservando la ciabatta, alza la zampa e istintivamente copre il corpo del cucciolo.
Un gesto di protezione molto dolce, come se la ciabatta potesse fargli male e per evitare che ciò potesse accadere, ecco che lo copre tenendolo vicino a se per proteggerlo. L’amore protettivo dei cani come genitori è un grande esempio di connessione e amore, che questi animali possono esprimere in tanti modi diversi, provando emozioni di preoccupazione e paura.
E’ un amore incondizionato, e anche davanti alle piccole cose, per qualsiasi cosa, saranno pronti a proteggere la propria prole e insegnare loro quando oggetti o esseri viventi possono essere una potenziale minaccia.
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…