Curiosità

Zanzare di notte: il trucco del ventilatore per evitare di essere svegliati da ronzii fastidiosi e punture indesiderate

Le zanzare in estate diventano l’incubo di molte persone, soprattutto durante le ore notturne. Esiste un metodo che ti aiuterà a scacciarle.

Secondo uno studio dell’OCU si è scoperto che 8 case su 10 usano sistemi contro le zanzare, questo ci permette di capire quanto esse possano essere fastidiose. I rimedi contro questi insetti sono molti, ad esempio repellenti, braccialetti, insetticidi e così via. È stato confermato che i più efficaci sono le zanzariere, i repellenti e gli insetticidi.

Purtroppo, però, questo prodotti sono fatti di sostanze che potrebbero risultare tossiche anche per l’uomo. Questo è risaputo, poiché molti prodotti sono sconsigliati da usare per i bambini a causa del loro grado di tossicità. Per questo motivo oggi ti mostreremo un metodo efficace e che non implica effetti collaterali, efficace soprattutto durante la notte.

Il ventilatore scaccia zanzare

Le zanzare tendono a pungere l’essere umano, perché vengono attirate dall’anidride carbonica che emette. Inoltre il nostro corpo rilascia anche delle sostanze che tendono a farle avvicinare a noi, ovvero l’acido lattico. Questi insetti sono presenti soprattutto durante la notte, ecco perché ce le ritroviamo a ronzare nelle nostre orecchie alle due di mattina.

Se prendiamo un ventilatore a piantana, oppure a soffitto e lo mettiamo nella stanza potremmo disperdere la CO2 e le sostanze presenti nella stanza. Attraverso uno studio è stato dimostrato che con l’uso del ventilatore le punture sono diminuite tra il 45 e il 60%. Ovviamente, però, per usare il ventilatore bisogna seguire delle procedure specifiche. In questo modo si eviteranno possibile reazioni allergiche causate dalla polvere nella camera da letto. Inoltre la gola può diventare secca, può insorgere un mal di testa e infine dolori muscolari.

Zanzare notte ventilatore Zanzare notte ventilatore
Il metodo del ventilatore contro le zanzare – (velvetpets.it)

Per evitare tutti i problemi che possono arrivare con l’utilizzo sbagliato del ventilatore, bisogna seguire le seguenti regole. Per prima cosa va tenuto lontano dal viso, ovvero posizionarlo lontano dal corpo e a velocità moderata. In questo modo la temperatura non scenderà sotto i 20°. La ventola va messa in rotazione, in questo modo si eviterà che vada sempre nella stessa direzione. Le lame vanno tenute pulite, poiché c’è la probabilità di contrarre allergie da polvere. La ventola va messa a bassa velocità, perché più sarà forte più l’ambiente diverrà asciutto con conseguenze negative per la salute. Infine ti consigliamo di optare, se possibile, per un ventilatore a soffitto, questo perché le pale sono grandi e creano un flusso di aria maggiore. Inoltre questi ultimi non spingono l’aria solo in un punto localizzato, rinfrescando e allontanando le zanzare allo stesso tempo.

Rosaria Fiorillo

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago