Allevamento

Il bambino stuzzica (più volte) il suo husky: la reazione del cane fa il giro del web | Video

Il video di un bambino che gioca e disturba il suo cucciolone è diventato rapidamente virale sul web.

Il tenero e grosso animale gioca senza problemi con il suo amico umano, sopportando pazientemente le sue burle. Il piccolo sembra molto divertito e il cane sembra capire che si tratta solo di un momento di ilarità tra loro.

cane e bambino rapportocane e bambino rapporto
Il bambino gioca con il cane, la reazione è emozionante (velvetpets.it)

La madre del bambino li osserva e riprende tutta la scena divertita, un video emozionante che dimostra anche la profonda intelligenza degli animali.

Il bambino stuzzica il cane, la sua reazione è incredibile

Non capita quasi mai che un cane attacchi all’improvviso un bambino, soprattutto se abituato alla vita domestica. Ci sono rapporti straordinari tra l’uomo e l’animale, ancor più con i più piccoli. Sembra proprio infatti che gli amici pelosi siano in grado di capire l’atteggiamento umano ma anche da dove deriva quel dato comportamento.

amicizia cane e bambiniamicizia cane e bambini
Bambini e animali, come nasce un rapporto speciale (velvetpets.it)

Se un adulto gli tira la coda potrebbero infastidirsi, se lo fa un bambino no, consapevoli del fatto che quell’essere umano vuole solo giocare. Anche quando i bambini pestano una zampa o muovendosi in casa fanno danni anche per l’animale, questi non sono mai nervosi, non hanno mai una risposta violenta, consci di quello che accade.

Introdurre un bambino in un ambiente con un cane non è pericoloso, lo dimostrano gli studi e le innumerevoli esperienze in materia. Se poi i due crescono insieme, avranno un legame indissolubile che li accompagnerà per tutta la vita, come mostra questo video molto emozionante. Cane e bambino riescono a intendersi alla perfezione, non hanno bisogno di parole.

Gli animali inoltre, soprattutto i mammiferi, hanno in generale un legame particolare con i neonati e con i bambini, comprendono che si tratta di esseri “piccoli” e quindi riescono ad avere un atteggiamento differente. Sono stati dimostrati i profondi benefici per i bambini di crescere in un ambiente dove ci sono animali domestici. Imparano a rapportarsi agli altri, a vivere le loro vite al meglio, ad essere emotivamente predisposti verso gli altri, più dolci ed empatici.

@dog_jordan_wolf occhiooo 🥲 . @Алида . . . #wolf #wolfdog #wolfpack #dogsoftiktok #rescuedog #wolfdog #malinois ♬ Another Love - Tom Odell

Tutte cose fondamentali che li aiutano nel corso della vita e che sono un insegnamento veramente importante. Anche quando il cane non cresce direttamente con il bambino ma questo viene introdotto nel contesto solo dopo, sarà comunque in grado di comprendere che tipo di situazione va a strutturarsi dal quel momento, il suo ruolo di gioco e difesa del piccolo umano.

Valentina Giungati

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

4 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

4 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

4 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago