Pets Healthy

Queste piante sono pericolose per i cani e i gatti: quali rischi corrono se le hai in casa

Le piante ci sembrano tutte innocue, ma in realtà molte sono pericolose per i cani e gatti: mai averle in casa.

La salute dei nostri animali domestici non dipende soltanto dal cibo che gli diamo da mangiare e dalle cure, ma anche e soprattutto dai tanti pericoli ambientali dai quali dobbiamo tenerli alla larga.

Cani e gatti sono molto curiosi per natura e potrebbero non percepire quello che è un potenziale pericolo per loro, ecco perché dobbiamo essere noi a stare molto attenti a quello che fanno.

Queste piante sono velenose per i nostri cani e gatti (VelvetPets.it)

Uno dei pericoli maggiori per i nostri animali domestici, anche se si fa fatica a crederci, sono le piante. Molti vegetali, infatti, hanno un sistema di difesa per non essere mangiate dagli animali, magari sprigionando sostanze tossiche che potrebbero risultare anche fatali per i nostri amici a quattro zampe.

In altri casi possono provocare semplicemente irritazioni al contatto che però sono comunque molto fastidiose e sarebbe meglio evitare.

Alcuni pericoli per gli animali presenti in casa

Quando si parla di piante velenose e tossiche pensiamo subito a specie di vegetali che si trovano chissà dove nel mondo, ma in realtà non è affatto così. Ci sono diverse piantine e fiori che sono comunissime nelle case e nei giardini degli italiani, ma che sono pericolose per cani e gatti.

Ecco perché quando si acquista una nuova pianta bisogna prima accertarsi che sia innocua per il nostro animale. Se proprio non possiamo fare a meno di sradicare le piante dal nostro giardino, dobbiamo comunque mettere in sicurezza la zona evitando che i nostri cani e gatti possano avvicinarsi.

In questo modo teniamo al sicuro la salute dei nostri amici a quattro zampe e allo stesso modo non rinunciamo all’arredamento del nostro appartamento o alle decorazioni nel nostro giardino.

Queste piante in casa sono pericolose se hai animali domestici

Tra le piante più comuni nelle case, ma che sono anche pericolose per gli animali, c’è sicuramente l’azalea che contiene sostanze estremamente tossiche per i nostri amici a quattro zampe. Stesso discorso vale anche per il rododendro che può causare problemi gastrointestinali e anche insufficienze cardiache in cani e gatti.

L’azalea è una delle piante più tossiche per cani e gatti (VelvetPets.it)

Un’altra pianta molto comune negli appartamenti è la dieffenbachia che può causare forti irritazioni, mentre la più pericolosa resta l’oleandro che può causare gravi problemi cardiaci e persino la morte.

Giglio di pece, lillà e anche la tanto amata aloe vera sono piante molto tossiche che possono causare vomito, diarrea e irritazioni delle mucose in cani e gatti.

Salvatore Montagnolo

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

3 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

3 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

3 settimane ago