Categories: Qui la zampa

Dormire con il cane: quali sono i vantaggi e cosa si rischia, i risvolti che molti ignorano

Dormire con il cane: quali sono i vantaggi e cosa si rischia, i risvolti che molti ignorano. Cose importanti da sapere.

Quando si decide di adottare un amico a quattro zampe bisogna essere pienamente coscienti di quelle che sono e che saranno nel futuro, in base ad ogni fase della sua crescita, le esigenze a cui il nostro cane andrà incontro. È pur vero che alcuni fanno molte chiacchiere e poi non se ne curano come dovrebbero, ma fortunatamente, ce ne sono tantissime altre di persone che curano i propri animali domestici così come si dovrebbe divenendo loro stessi dipendenti dall’affetto e dall’amore dei proemiò cagnolino.

dormire con il cane vantaggi svantaggidormire con il cane vantaggi svantaggi
Dormire con il cane velvetpets.it

Avere un cane significa essere consapevoli che si riceverà amore incondizionato a prescindere e per sempre e bisogna essere pronti a ricambiarlo. Come? Innanzitutto prendendosi cura del proprio animale dedicandogli le giuste attenzioni. In molti limitano i propri cani impedendo loro ad esempio di salire sui letti, mentre altri invece gli permettono di dormigli accanto.

Ma cosa è giusto fare? Esistono dei rischi? L’igiene? Permettere al proprio cane di dormire insieme a noi non è solo una questione di “coccole”, ma ne deriva una serie di tante altre cose che devono essere assolutamente prese in considerazione, igiene compresa.

Dormire con il proprio cane, i pro e i contro

Addormentarsi insieme al proprio cane è un gesto che in molti ritengono essere fondamentale per il rapporto insieme al loro amico peloso, e in effetti esistono alcuni aspetti che ne rilevano il beneficio sia in termini di umore, sia come rafforzamento del legame tra animale e padrone.

Secondo gli esperti pare dormire con il proprio cane pare sia un buon antidepressivo perché riesce a dare una sensazione di serenità. Inoltre, accarezzare il proprio cane rilasserebbe entrambi, sia animale che padrone.

Cane che dorme velvetpets.it

Un legame senz’altro più forte quello che si andrebbe ad instaurare perché la vicinanza renderebbe simbiotico il rapporto. Il cane segue una gerarchia e dato che il capo branco dorme più in alto rispetto agli altri, il cane è tendenzialmente portato a salire sul letto (in alto rispetto a lui). Dormire insieme sul letto, potrebbe d’altro canto, rompere questa visione gerarchica e far perdere il riferimento del “padrone”.

Esistono chiaramente dei contro perché se da un lato è bello dormire vicino al nostro cane, dall’altro questo è pur sempre un animale e dobbiamo fare attenzione che non abbia addosso dei parassiti che andrebbero a mischiarci delle malattia come la brucellosi ad esempio.

Quindi attenzione all’igiene. Se inoltre, si decide di dormire con gli animali, è da tenere presente che i cani hanno ritmi differenti e che i loro continui movimenti non permetterebbero di riposare bene, come invece è salutare fare.

Caterina Laita

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

7 giorni ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

7 giorni ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

7 giorni ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 settimana ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 settimana ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 settimana ago