Curiosità

La classifica degli animali più intelligenti al mondo: qualcuno della top five vi stupirà

Molto animali hanno sviluppato una grandissima intelligenza che quasi non ci aspetteremmo: ecco quali sono i migliori.

Spesso si hanno dei pregiudizi nei riguardi degli animali e del loro modo di pensare e di conseguenza di comportarsi.

Gli animali possono essere sorprendentemente intelligenti – VelvetPets.it

In realtà molte specie, anche quelle che nessuno si aspetterebbe, hanno una grandissima intelligenza. La loro mente è molto più sviluppata di quanto ci si aspetterebbe per un animale e sono state spesso svolti esperimenti e ricerche per capire fino a quanto posta spingersi il loro cervello.

I 5 animali che hanno un’intelligenza non da poco

Al quinto posto si posizionano i pappagalli, ossia i volatili più intelligenti tra tutti quelli esistenti. Per riuscire a capire il loro potenziale basta solo pensare al fatto che diverse specie di pappagalli sono in grado di memorizzare dei termini oppure dei suoni e di ripeterli, associandoli anche a dei gesti e a dei contesti in particolare. I pappagalli cenerini sono quelli che più si avvicinano all’intelligenza umana, poiché la loro mente è sviluppata come quella di un bambino sui 4 – 6 anni.

Al quarto posto vi sono i delfini, mammiferi marini che hanno delle immense potenzialità. I delfini comunicano tra di loro grazie a un linguaggio molto complicato che per noi è ancora difficile da codificare, e al tempo stesso riescono a capire le istruzioni che i loro addestratori danno loro. In particolar modo negli Stati Uniti alcuni delfini sono stati addestrati per trovare delle mine esplosive presenti sott’acqua.

Questi bellissimi mammiferi si classificano quarti – VelvetPets.it

Il maiale si trova invece al terzo posto : spesso questo animale è sottovalutato e si pensa che non abbia una grande intelligenza, ma invece possiede delle grandi capacità di apprendimento e il suo olfatto è molto sviluppato e proprio per questa ragione è in grado di cercare il cibo in modo molto facile e veloce.

Continuando a scalare la classifica, al secondo posto si trova l’orangotango. Tra di loro queste scimmie comunicano con un sistema molto complesso, sono capaci di utilizzare diversi oggetti a livello manuale e, quando si verificano scambio di merci, stanno soppesare i rapporti tra costi e benefici.

Infine, al primo posto, si posizionano gli scimpanzé. Gli scimpanzé hanno un’intelligenza che si avvicina molto a quella degli esseri umani. Sanno utilizzare diversi oggetti per mettere ko altri animali avversari e a questo modo riuscire a essere i primi a nutrirsi. Inoltre sono animali curiosi e con una grande capacità intellettuale grazie alla quale sono in grado di imparare il linguaggio dei segni. Infine si riescono a riconoscere negli specchi e possono imparare utilizzare dispositivi tecnologici.

Erica Ferrea

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 settimane ago